| immagine | - immagine non disponibile - |
| bene culturale | dipinto |
| soggetto | Madonna con Bambino in gloria, Santa Scolastica, santo frate e San Benedetto. |
| tipo scheda | OA_3.00 |
| codice univoco | 12 00182464 |
| localizzazione | Italia, Lazio, VT, NepiNR (recupero pregresso) |
| contenitore | chiesa, conventuale, Chiesa di S. Bernardo, NR (recupero pregresso), primo altare sulla destra |
| datazione | secc. XVI/ XVII ; 1590 (ca.) - 1649 (ca.) [analisi stilistica] |
| ambito culturale | ambito viterbese(analisi stilistica) |
| materia tecnica | tela/ pittura a olio |
| misure | alt. 210, largh. 165, |
| condizione giuridica | proprietà Stato, Ministero dell'Interno, Fondo Edifici di Culto (F.E.C.) |
| dati analitici | NR (recupero pregresso)Personaggi: Madonna; Gesù Bambino; Santa Scolastica; San Benedetto. Attributi: (Santa Scolastica) libro; giglio. Attributi: (San Benedetto) pastorale. Figure: santo. Architetture. |
| notizie storico-critiche | Il cattivo stato di conservazione rende difficoltosa l'attribuzione del dipinto che mostra i caratteri di una pittura provinciale. |
| committenza | Fassolini Antonio |
| definizione | dipinto |
| regione | Lazio |
| provincia | Viterbo |
| comune | Nepi |
| indirizzo | NR (recupero pregresso) |
| ente schedatore | S50 |
| ente competente | S50 |
| autori della catalogazione | Compilatore scheda: Mencarelli G.; Funzionario responsabile: Pedrocchi A. M.; Trascrizione per informatizzazione: ARTPAST (2005); Aggiornamento-revisione: ARTPAST (2005), Referente scientifico: NR (recupero pregresso); |
| anno creazione | 1972 |
| anno modifica | 2005 |
| latitudine | 42.222825 |
| longitudine | 12.331138 |