| immagine | - immagine non disponibile - |
| bene culturale | reliquiario, a busto |
| tipo scheda | OA_3.00 |
| codice univoco | 12 00182469 |
| localizzazione | Italia, Lazio, VT, NepiNR (recupero pregresso) |
| contenitore | convento, Convento di S. Bernardo, NR (recupero pregresso) |
| datazione | sec. XVIII ; 1700 (ca.) - 1799 (ca.) [NR (recupero pregresso)] |
| ambito culturale | ambito Italia centrale(analisi stilistica) |
| materia tecnica | legno/ intaglio/ argentatura |
| misure | alt. 87, |
| condizione giuridica | proprietà Stato, Ministero dell'Interno, Fondo Edifici di Culto (F.E.C.) |
| dati analitici | su una base mistilinea sagomata con decorazioni vegetali e volute argentate, il busto di San Bernardo in abiti monacali con barba e aureola.NR (recupero pregresso) |
| notizie storico-critiche | Opera di modesta fattura che denota uno stile provinciale. |
| committenza | Fassolini Antonio |
| definizione | reliquiario, a busto |
| regione | Lazio |
| provincia | Viterbo |
| comune | Nepi |
| indirizzo | NR (recupero pregresso) |
| ente schedatore | S50 |
| ente competente | S50 |
| autori della catalogazione | Compilatore scheda: Mencarelli G.; Funzionario responsabile: Pedrocchi A. M.; Trascrizione per informatizzazione: ARTPAST (2005); Aggiornamento-revisione: ARTPAST (2005), Referente scientifico: NR (recupero pregresso); |
| anno creazione | 1979 |
| anno modifica | 2005 |
| latitudine | 42.222825 |
| longitudine | 12.331138 |