Invernomuto.net

Ho realizzato questo sito per rendere disponibile alla consultazione questa mole enorme di dati altrimenti difficilmente consultabili :)

Opera d'arte Madonna con Bambino di Gregorio di Lorenzo (1436 ca./ notizie fino al 1504), a Firenze

L'opera d'arte Madonna con Bambino di Gregorio di Lorenzo (1436 ca./ notizie fino al 1504), - codice 09 00349899 di Gregorio di Lorenzo (1436 ca./ notizie fino al 1504), si trova nel comune di Firenze, capoluogo dell'omonima provincia sita in palazzo, statale, Palazzo del Bargello o del Podestà già del Capitano del Popolo, via del Proconsolo, 4, Museo Nazionale del Bargello, secondo piano, sala del Verrocchio
immagine - immagine non disponibile -
bene culturalerilievo
soggettoMadonna con Bambino
tipo schedaOA_3.00
codice univoco09 00349899
localizzazioneItalia, Toscana, FI, Firenzevia del Proconsolo, 4
contenitorepalazzo, statale, Palazzo del Bargello o del Podestà già del Capitano del Popolo, via del Proconsolo, 4, Museo Nazionale del Bargello, secondo piano, sala del Verrocchio
datazionesec. XV ; 1465 (ca.) - 1470 (ca.) [bibliografia]
autoreGregorio di Lorenzo (1436 ca./ notizie fino al 1504),
materia tecnicamarmo bianco di Carrara/ scultura
misurealt. 93, largh. 60,
condizione giuridicaproprietà Stato, Ministero per i Beni e le Attività Culturali
dati analiticiNR (recupero pregresso)Personaggi: Madonna; Gesù Bambino. Figure: angeli. Attributi: (Gesù Bambino) globo con croce. Attributi: (Madonna) corona. Oggetti: candelabri; scranno. Abbigliamento: veste.
notizie storico-criticheIl rilievo giunse al Bargello nel 1867 a seguito delle soppressioni dei conventi fatte dallo Stato italiano. Si trovava infatti nella cappella degli Ubriachi all'interno del Convento di S. Maria Novella, dove lo descrive il Fineschi nel 1787 attribuendolo a Mino da Fiesole. Il rilievo era stato donato al convento domenicano da Ascanio Pitti, e precedentemente si trovava nel suo palazzo di Firenze, già appartenuto ai Guiducci. Ritenuto dal Supino opera della scuola di Mino da Fiesole, il Bode lo assegnava invece negli stessi anni alla personalità anonima del Maestro delle Madonne di Marmo. Con il tentativo di identificare questo anonimo maestro con Tommaso Fiamberti, scultore lombardo documentato prevalentemente in Romagna, anche questo rilievo passò sotto questo nome (De Nicola). Il Pope-Hennessy (1974) lo riporta nell'ambito dell'anonimo maestro, che attualmente si tenta di identificare con Gregorio di Lorenzo, scultore di formazione minesca e rosselliniana, operoso successivamente nelle Marche, presso la corte di Mattia Corvino e in Romagna. Il rilievo presenta le caratteristiche stilistiche inconfondibili del gruppo di opere legate al Maestro delle Madonne di Marmo, qui ancora molto legato alla sua matrice rosselliniana e già caratterizzato da una sigla stilistica di gusto fortemente decorativo, anche di recupero archeologico, tipico nei due candelabri che affiancano la Madonna seduta. Le figure sono caratterizzate da certa rigidezza nel movimento e da grafismi nella resa dei panneggi, tipici di questo artista.
altra localizzazioneluogo di provenienza: Toscana, FI, Firenze; luogo di provenienza: Toscana, FI, Firenze
altre attribuzioniFiamberti TommasoMaetsro delle Madonne di Marmo
bibliografiaFineschi V.( 1787); Bode W.( 1886)p. 31; Supino I. B.( 1898)p. 420 n. 196; De Nicola G.( 1922)pp. 73-81; Lunardi R.( 1983)p. 98; Pisani L.( 2002)p. 146 nota 25; Matteo Civitali( 2004)p. 59-62
definizionerilievo
regioneToscana
provinciaFirenze
comuneFirenze
indirizzovia del Proconsolo, 4
ente schedatoreS417
ente competenteS417
autori della catalogazioneCompilatore scheda: Romagnoli G.; Funzionario responsabile: Vaccari M.G.De Luca F.; Aggiornamento-revisione: ARTPAST/ Romagnoli G. (2006), Referente scientifico: NR (recupero pregresso);
anno creazione2005
anno modifica2006
latitudine43.770667
longitudine11.257850

oppure puoi cercare...

  • opere d'arte nel comune di Firenze
  • opere d'arte nella provincia di Firenze
  • opere d'arte nella regione Toscana