| immagine | - immagine non disponibile - |
| bene culturale | dipinto, frammento |
| soggetto | Madonna con Bambino e Santi |
| tipo scheda | OA_3.00 |
| codice univoco | 03 00115950 - 1 |
| localizzazione | Italia, Lombardia, SO, Tovo di Sant'AgataNR (recupero pregresso) |
| contenitore | sito rupestre, Casa Arcipretale, NR (recupero pregresso), sito rupestre/ parete a strapiombo sopra l'abitato |
| datazione | sec. XV seconda metà; 1450 (ca.) - 1499 (ca.) [analisi stilistica] |
| ambito culturale | ambito valtellinese(analisi stilistica) |
| autore | Giovannino di Stefano da Sondalo (notizie fine sec. XV-inizio sec. XVI), |
| materia tecnica | intonaco/ pittura a fresco |
| misure | alt. 75, largh. 110, |
| condizione giuridica | proprietà Stato, NR (recupero pregresso) |
| dati analitici | NR (recupero pregresso)Personaggi: Madonna; Cristo Bambino; San Sebastiano; San Rocco; San Giuseppe(?). Attributi: (San Sebastiano) frecce; (San Rocco) cane; (San Giuseppe) bastone . |
| notizie storico-critiche | I dipinti vennero eseguiti su rocce franate anticamente. Attualmente si conservano solo due frammenti molto lacunosi, disposti orizzontalmente lungo la roccia. |
| definizione | dipinto |
| regione | Lombardia |
| provincia | Sondrio |
| comune | Tovo di Sant'Agata |
| toponimo | Pian di Scala (frazione) |
| indirizzo | NR (recupero pregresso) |
| ente schedatore | S27 |
| ente competente | S27 |
| autori della catalogazione | Compilatore scheda: Ranzi A. M.; Funzionario responsabile: Maderna V.; Trascrizione per informatizzazione: ARTPAST/ Giacon D. (2006); Aggiornamento-revisione: ARTPAST/ Giacon D. (2006), Referente scientifico: NR (recupero pregresso); |
| anno creazione | 1992 |
| anno modifica | 2006 |
| latitudine | 46.232446 |
| longitudine | 10.265855 |