| immagine | - immagine non disponibile - |
| bene culturale | dipinto |
| soggetto | Madonna con Bambino e Santi |
| tipo scheda | OA_3.00 |
| codice univoco | 08 00227666 |
| localizzazione | Italia, Emilia Romagna, MO, Modena |
| datazione | sec. XVII fine; 1690 - 1699 [analisi stilistica] |
| ambito culturale | ambito modenese, pittore(analisi stilistica) |
| materia tecnica | tela/ pittura a olio |
| misure | alt. 192, largh. 141, |
| condizione giuridica | proprietà Ente pubblico territoriale |
| dati analitici | Sulle nubi siede la Madonna con il Bambino in braccio. Ha veste rossa, manto azzurro e velo giallo sul capo. In basso San Francesco in orazione e inginocchiato San Silvestro con camice bianco e piviale rosso bordato di giallo. Fondo di paesaggio con alberi, colline e chiesetta. Semplice cornice dipinta in verde e oro.Personaggi: Madonna; Bambino; S. Francesco; S. Silvestro. Paesaggi. Costruzioni: Chiesetta. |
| notizie storico-critiche | Il dipinto proviene dall'Oratorio "La Grande" di Nonantola. Tipologie iconografiche di generica estrazione reniana sono evidenti nella figura di San Francesco. E' opera dovuta a pittore provinciale modenese del tardo Seicento. |
| definizione | dipinto |
| regione | Emilia Romagna |
| provincia | Modena |
| comune | Modena |
| ente schedatore | S28 |
| ente competente | S28 |
| autori della catalogazione | Compilatore scheda: Garuti A.; Funzionario responsabile: Fossi M.; Trascrizione per informatizzazione: ARTPAST/ Candi F. (2006); Aggiornamento-revisione: ARTPAST/ Candi F. (2006), Referente scientifico: NR (recupero pregresso); |
| anno creazione | 1976 |
| anno modifica | 2006 |