| immagine | - immagine non disponibile - |
| bene culturale | lampada pensile ad anfora, coppia |
| tipo scheda | OA_3.00 |
| codice univoco | 08 00152691 |
| localizzazione | Italia, Emilia Romagna, PR, Parma |
| datazione | sec. XIX ; 1840 (ca.) - 1840 (ca.) [analisi stilistica] |
| ambito culturale | ambito parmense(analisi stilistica) |
| materia tecnica | argento/ traforo/ sbalzo/ stampaggio/ doratura/ cesellatura |
| misure | alt. 21, largh. 16, |
| condizione giuridica | proprietà Ente pubblico territoriale |
| dati analitici | Corpo rotondo con decorazione fitomorfa alla base e al collo rastremato, catenelle ad anelli romboidali che si innestano a tre foglie con motivo a greca.NR (recupero pregresso)STEMMI, EMBLEMI, MARCHI: Classe di appartenenza: punzone, Posizione: nel tralcio, Descrizione : FP, |
| notizie storico-critiche | Opera di gusto neoclassico. |
| altra localizzazione | luogo di provenienza: Emilia Romagna, PR, Parma |
| bibliografia | Santangelo A.( 1934)p. 112 |
| definizione | lampada pensile ad anfora |
| regione | Emilia Romagna |
| provincia | Parma |
| comune | Parma |
| ente schedatore | S36 |
| ente competente | S36 |
| autori della catalogazione | Compilatore scheda: Musiari A.; Funzionario responsabile: Fornari Schianchi L.; Trascrizione per informatizzazione: ARTPAST/ Sivieri P. (2006); Aggiornamento-revisione: ARTPAST/ Sivieri P. (2006), Referente scientifico: NR (recupero pregresso); |
| anno creazione | 1984 |
| anno modifica | 2006 |