| immagine | - immagine non disponibile - |
| bene culturale | rilievo |
| soggetto | Madonna con Bambino e angeli |
| tipo scheda | OA_3.00 |
| codice univoco | 09 00303883 |
| localizzazione | Italia, Toscana, FI, Firenze |
| datazione | sec. XX primo quarto; 1900 (post) - 1924 (ca.) [analisi storica; analisi stilistica] |
| ambito culturale | produzione fiorentina(analisi stilistica) |
| materia tecnica | pietra serena/ scultura |
| misure | alt. 85, largh. 55, prof. 4, |
| condizione giuridica | detenzione Ente pubblico territoriale |
| dati analitici | NR (recupero pregresso)Personaggi: Madonna; Gesù Bambino. Figure: angeli. Abbigliamento: all'antica. Mobilia: sedia. |
| notizie storico-critiche | Il soggetto raffigurato è una copia fedele del rilievo in marmo di Antonio Rossellino (1455 ca.) custodito attualmente alla Morgan Library di New York. Il rilievo del Rossellino fin dal XV secolo venne a Firenze largamente riprodotto con materiali diversi (Pope-Hennessy, 1983). Fra XIX e XX secolo le botteghe e le industrie artigianali immettono nel mercato numerosi manufatti in pittura ed in scultura i quali, come questo rilievo, sono copie (anche di buona fattura) di opere rinascimentali. Un fenomeno connesso al revivalismo (Argan, 1983). |
| bibliografia | Argan G. C.( 1983)p. 333; Pope-Hennessy J.( 1983)pp. 165-167 |
| definizione | rilievo |
| regione | Toscana |
| provincia | Firenze |
| comune | Firenze |
| ente schedatore | S17 |
| ente competente | S128 |
| autori della catalogazione | Compilatore scheda: Valentini A.; Funzionario responsabile: Damiani G.; Aggiornamento-revisione: ARTPAST/ Janni M. (2006), Referente scientifico: NR (recupero pregresso); |
| anno creazione | 1994 |
| anno modifica | 2006 |