| immagine | - immagine non disponibile - |
| bene culturale | scomparto di trittico, al centro |
| soggetto | Madonna con Bambino |
| tipo scheda | OA_3.00 |
| codice univoco | 09 00284922 - 2 |
| localizzazione | Italia, Toscana, FI, Firenzepiazzale degli Uffizi |
| contenitore | palazzo, Palazzo degli Uffizi, Complesso vasariano, piazzale degli Uffizi, Galleria degli Uffizi, sala 4 del Trecento fiorentino |
| datazione | sec. XIV ; 1328 - 1328 [data] |
| autore | Daddi Bernardo (1290 ca./ 1348 ca.), |
| materia tecnica | tavola/ pittura a temperaoro/ punzonatura |
| misure | cm |
| condizione giuridica | proprietà Stato, Ministero per i Beni e le Attività Culturali |
| dati analitici | Scomparto cuspidato.Personaggi: Madonna; Gesù Bambino. Abbigliamento: all'antica. |
| notizie storico-critiche | Il trittico è ricordato per la prima volta dal Cavalcaselle (1864), che era incerto sull'identificazione del "Bernardus" dell'iscrizione con un Bernardo di Piero e Nardo di Cione. L'identificazione di Bernardo da Firenze con il Daddi spetta al Passerini e al Milanesi. Il trittico degli Uffizi è la prima opera datata del pittore. |
| altra localizzazione | luogo di provenienza: Toscana, FI, Firenze; luogo di provenienza: Toscana, FI, Firenze; luogo di provenienza: Toscana, FI, Firenze |
| committenza | Mazzinghi Niccolò (1328) |
| bibliografia | Crowe J. A./ Cavalcaselle G. B.( 1864-1866)v. I, pp. 453-454; Passerini L./ Milanesi G.( 1865)p. 16; Marcucci L.( 1958)pp. 27-29, n. 9; Fremantle R.( 1975)p. 49; Bellosi L.( 1977)pp. 12-13, 16-17; Uffizi catalogo( 1980)p. 236, n. P490; Uffizi( 1982-1983)v |
| definizione | scomparto di trittico |
| regione | Toscana |
| provincia | Firenze |
| comune | Firenze |
| indirizzo | piazzale degli Uffizi |
| ente schedatore | S156 |
| ente competente | S156 |
| autori della catalogazione | Compilatore scheda: Rensi A.; Funzionario responsabile: Damiani G.; Aggiornamento-revisione: ARTPAST (2006), Referente scientifico: NR (recupero pregresso); D'Andrea G. (2015), Referente scientifico: Sframeli M.; |
| anno creazione | 1988 |
| anno modifica | 2006; 2015 |
| latitudine | 43.768826 |
| longitudine | 11.255744 |