| immagine | - immagine non disponibile - |
| bene culturale | dipinto |
| soggetto | Madonna con Bambino |
| tipo scheda | OA_3.00 |
| codice univoco | 12 00172152 A |
| localizzazione | Italia, Lazio, RM, Romavia S. Bonaventura al Palatino 7 |
| contenitore | chiesa, Chiesa di S. Bonaventura al Palatino, Chiesa e convento di S. Bonaventura al Palatino, via S. Bonaventura al Palatino 7, parete destra, sopra il confessionale |
| datazione | sec. XVIII ; 1741 (ante) - 1741 (ante) [bibliografia] |
| autore | Conca Sebastiano (1680/ 1764), |
| materia tecnica | tela/ pittura a olio |
| misure | alt. 78, largh. 64, |
| condizione giuridica | proprietà Stato, Ministero dell'Interno, Fondo Edifici di Culto (F.E.C.) |
| dati analitici | NR (recupero pregresso)Personaggi: Madonna; Gesù bambino. |
| notizie storico-critiche | L'opera è stata realizzata da un originale di Sebastiano Conca, donato nel 1741 dallo stesso autore a San Leonardo di Porto Maurizio che la benedì e la chiamò "la Madonna del bell'amore". Si tratta probabilmente di una tela eseguita da un frate dell'ordine nel corso dell'Ottocento. |
| bibliografia | Sbardella R.( 1976)pp. 208-209 |
| definizione | dipinto |
| regione | Lazio |
| provincia | Roma |
| comune | Roma |
| indirizzo | via S. Bonaventura al Palatino 7 |
| ente schedatore | S50 |
| ente competente | S50 |
| autori della catalogazione | Compilatore scheda: Altea G.; Funzionario responsabile: Englen A.Del Frate I. (2001); Trascrizione per informatizzazione: Bencini L. (2001); Aggiornamento-revisione: Bencini L. (2001), Referente scientifico: NR (recupero pregresso); ARTPAST/ Bencini L. (2 |
| anno creazione | 1981 |
| anno modifica | 2001; 2006 |
| latitudine | 41.889117 |
| longitudine | 12.479671 |