| immagine | - immagine non disponibile - |
| bene culturale | dipinto |
| soggetto | Madonna con Bambino |
| tipo scheda | OA_3.00 |
| codice univoco | 03 02024548 |
| localizzazione | Italia, Lombardia, BG, BergamoPiazza Giacomo Carrara, 82 |
| contenitore | museo, Accademia Carrara, Piazza Giacomo Carrara, 82, Accademia Carrara - Museo, deposito temporaneo |
| datazione | sec. XV ; 1440 (ca) - 1440 (ca) [bibliografia] |
| autore | Bellini Jacopo (1396 (?)/ 1470 (?)), |
| materia tecnica | tavola/ pittura a temperaoro/ bulinatura |
| misure | cm, alt. 64,9, largh. 52,4, |
| condizione giuridica | proprietà Ente pubblico territoriale, Comune di Bergamo |
| dati analitici | NRPersonaggi: Madonna; Gesù Bambino. Abbigliamento: manto rosa; spilla; veste con orlo dorato. Animali: usignolo.STEMMI, EMBLEMI, MARCHI: Classe di appartenenza: bollo, Quantità: 1, Posizione: sopra il cartellino, Descrizione : bollo di ceralacca, |
| notizie storico-critiche | Opera sacra a destinazione privata. Opera citata in un cartellino al verso del 1830 ("La Beata Vergine e Bambino, quadro prezioso con fine dorature") e da G. Morelli nel 1864 ("Un po' abbassato/ a me pare/ piuttosto/ opera di/ Giacomo/ Bellini/ scolaro di/ Gentile/ Val. 50"). Guglielmo Lochis scambiò la "Caccia al falco" di Philip Wouerman con l'opera qui catalogata di proprietà di Gilberto Borromeo Monti. La cornice in listello ligneo dorato è del XX secolo. La datazione al 1440 circa è avanzata da G. Valagussa (in "I grandi veneti ...", 2010): in precedenza l'opera è stata prevalentemente datata al 1430 circa. |
| altra localizzazione | luogo di provenienza: Italia, Piemonte, VB, Stresa, Isola Bella; luogo di provenienza: Italia, Lombardia, BG, Bergamo; luogo di provenienza: Italia, Lombardia, BG, Mozzo, Crocetta; luogo di provenienza: Italia, Lombardia, BG, Bergamo |
| altre attribuzioni | Gentile di Niccolò di Giovanni di Massio detto Gentile da Fabriano |
| bibliografia | Lochis G.( 1858)p. 252 n. 150; [Lochis C./ Baglioni F.]( 1881)p. 95; Lermolieff I.( 1890)pp. 350-351 nota 1; Cagnola G.( 1904)p. 42; Gamba C.( 1906)p. 59; Frizzoni G.( 1907)p. 43; Venturi L.( 1907)pp. 124-125; Gronau G.( 1909)pp. 12-13; Venturi A.( 1911)v |
| definizione | dipinto |
| regione | Lombardia |
| provincia | Bergamo |
| comune | Bergamo |
| indirizzo | Piazza Giacomo Carrara, 82 |
| ente schedatore | R03 |
| ente competente | S27 |
| autori della catalogazione | Compilatore scheda: Trichies, Silvia; Funzionario responsabile: Valagussa, GiovanniRodeschini, Maria Cristina; Aggiornamento-revisione: Civai, Alessandra (2010), Accademia Carrara, Referente scientifico: Valagussa, Giovanni; Rodeschini, Maria Cristina; |
| anno creazione | 1997 |
| anno modifica | 2010 |
| latitudine | 45.703793 |
| longitudine | 9.675608 |