| immagine | - immagine non disponibile - |
| bene culturale | dipinto, opera isolata |
| soggetto | Madonna con Bambino |
| tipo scheda | OA_3.00 |
| codice univoco | 01 00373275 |
| localizzazione | ITALIA, Piemonte, TO, Torinovia XX Settembre, 86 |
| contenitore | palazzo, Manica Nuova, Palazzo Reale, via XX Settembre, 86, Galleria Sabauda |
| datazione | sec. XIV terzo quarto; 1370 - 1370 [data] |
| autore | Agocchiari Barnaba detto Barnaba da Modena (1328-1330/ ca. 1386), |
| materia tecnica | tavola/ pittura a tempera |
| misure | cm, alt. 114, largh. 70, |
| condizione giuridica | proprietà Stato, Ministero per i Beni e le Attività Culturali |
| dati analitici | tavola mistilinea.Soggetti sacri. Personaggi: Madonna; Gesù Bambino. Abbigliamento. |
| notizie storico-critiche | La tavola, firmata e datata 1370, si trovava nella chiesa di San Domenico a Rivoli. Barnaba da Modena, dopo un’iniziale attività nella terra di origine, si stabilì a Genova, dove conobbe fra il 1361 e il 1386 una consistente fortuna, fino a divenire il punto di riferimento per la cultura pittorica ligure. I rapporti con la costa favorirono l’approdo in Piemonte delle sue preziose immagini mariane, che trovarono posto nelle chiese di Alba, Tortona e verosimilmente Mondovì, influenzando gli artisti locali. Il dipinto offre un saggio della capacità del maestro di fondere le vivaci e tenere osservazioni realistiche della sua formazione emiliana con la ieratica e fastosa solennità delle immagini bizantine, care appunto alla tradizione genovese. L’ingresso in Sabauda avvenne per acquisto nel 1875. |
| altra localizzazione | luogo di provenienza: ITALIA, Piemonte, TO, Rivoli; luogo di reperimento: ITALIA, Piemonte, TO, Torino; luogo di esposizione: ITALIA, Piemonte, TO, Torino |
| bibliografia | Cavalcaselle, Giovanni Battista/ Crowe, Joseph Archer( 1875-1898)Vol. IV (1887), p. 129; [Baudi di Vesme, Alessandro]( 1899)p. 30; [Baudi di Vesme, Alessandro]( 1909)p. 30; Berenson, Bernard( 1932)p. 43; Pacchioni, Guglielmo( 1932)p. 11; Viale, Vittorio |
| definizione | dipinto |
| regione | Piemonte |
| provincia | Torino |
| comune | Torino |
| indirizzo | via XX Settembre, 86 |
| ente schedatore | S67 |
| ente competente | S67 |
| autori della catalogazione | Compilatore scheda: Caldera, Massimiliano; ; Funzionario responsabile: Referente scientifico: Gabrielli, EdithCaldera, Massimiliano; Trascrizione per informatizzazione: Cermignani, Davide (2014); Aggiornamento-revisione: Cermignani, Davide (2014), S67, Fu |
| anno creazione | 2012 |
| anno modifica | 2014 |
| latitudine | 45.071673 |
| longitudine | 7.684861 |