| immagine | - immagine non disponibile - |
| bene culturale | scultura |
| soggetto | Madonna con Bambino |
| tipo scheda | OA_3.00 |
| codice univoco | 12 00863113 |
| localizzazione | Italia, Lazio, RM, Romavia Arenula, 70 |
| contenitore | palazzo, Palazzo del Ministero di Grazia e Giustizia, via Arenula, 70, stanza del ministro |
| datazione | sec. XV prima metà; 1400 - 1449 [bibliografia] |
| ambito culturale | ambito italiano(analisi stilistica) |
| materia tecnica | legno/ pittura/ incisione/ scultura |
| misure | alt. 75, largh. 39, |
| condizione giuridica | proprietà Stato, Ministero di Grazia e Giustizia |
| dati analitici | NR (recupero pregresso)personaggi: Madonna; Gesù. |
| notizie storico-critiche | La scultura presenta nella figura allungata della Vergine e nella rigidità del Bambino i caratteri formali della scultura tardo-gotica. Nel modellato del panneggio e nella posa aggraziata della Madonna si nota la tendenza verso una morbidezza formale vicina agli esiti della scultura del primo Rinascimento. |
| bibliografia | Pittalunga M.( 1938)p.; Parronchi A.( 1968)p.; Arnoldi F. N.( 1994)p. |
| definizione | scultura |
| regione | Lazio |
| provincia | Roma |
| comune | Roma |
| indirizzo | via Arenula, 70 |
| provvedimenti tutela | DM (L. 1089/1939, art. 5), 1939/01/01 |
| ente schedatore | S50 |
| ente competente | S50 |
| autori della catalogazione | Compilatore scheda: Bugli S.; Funzionario responsabile: D'Orazio M. P.; Trascrizione per informatizzazione: ICCD/ DG BASAE/ Caporale L. (2010); Aggiornamento-revisione: ICCD/ DG BASAE/ Caporale L. (2010), Referente scientifico: NR (recupero pregresso); |
| anno creazione | 1998 |
| anno modifica | 2010 |
| latitudine | 41.892641 |
| longitudine | 12.474918 |