| immagine | - immagine non disponibile - |
| bene culturale | dipinto |
| soggetto | Madonna con Bambino |
| tipo scheda | OA_3.00 |
| codice univoco | 08 00016059 |
| localizzazione | Italia, Emilia Romagna, RA, Brisighella |
| datazione | sec. XVII ; 1600 - 1699 [analisi stilistica] |
| ambito culturale | ambito fiammingo(analisi stilistica) |
| materia tecnica | marmo bianco/ pittura a olio |
| misure | alt. 40, largh. 24, |
| condizione giuridica | proprietà Ente pubblico territoriale |
| dati analitici | Figura intera in posizione frontale, coronata, reggente un frutto nella mano destra mentre la sinistra regge il Bambino in piedi ammantato e nimbato; il piccolo tiene il globo nella sinistra e ramoscello nella destra. In basso due tralci di rose. La lastra marmorea, murata, è circuita da cornice centinata lignea dorata (vedi scheda relativa).NR (recupero pregresso) |
| notizie storico-critiche | Opera di buon interesse e rarità per quanto concerne la tecnica della pittura su marmo. Potrebbe essere riferita ad anonimo autore fiammingo fra quelli attivi a Roma, di dove il dipinto può provenire. La precisazione iconica, arricchita dai simboli, lascia anche pensare possa derivare da altro dipinto. |
| definizione | dipinto |
| regione | Emilia Romagna |
| provincia | Ravenna |
| comune | Brisighella |
| ente schedatore | S08 |
| ente competente | S08 |
| autori della catalogazione | Compilatore scheda: Corbara A.; Funzionario responsabile: Ferrara Grassi L.; Trascrizione per informatizzazione: ICCD/ DG BASAE/ (2010); Aggiornamento-revisione: ICCD/ DG BASAE/ Biondi M. (2010), Referente scientifico: NR (recupero pregresso); |
| anno creazione | 1976 |
| anno modifica | 2010 |