| immagine | - immagine non disponibile - |
| bene culturale | dipinto, opera isolata |
| soggetto | Madonna con Bambino |
| tipo scheda | OA_3.00 |
| codice univoco | 07 00024025 |
| localizzazione | Italia, Liguria, GE, Genova |
| datazione | sec. XV ; 1400 - 1499 [analisi stilistica] |
| ambito culturale | ambito italiano(analisi stilistica) |
| materia tecnica | tavola/ pittura a tempera |
| misure | alt. 130, largh. 71, |
| condizione giuridica | proprietà Ente pubblico territoriale |
| dati analitici | La Vergine dal manto blu scuro-nero con risvolti verdi e profili dorati ha la veste rossa e regge in grembo il Bambino con la veste gialla, sulla cui mano sinistra è posato un cerdellino. La Vergine siede su un trono in marmo rosato con fondale rosso e poggia su un cuscino verde. Il fondo è dorato, le aureole della Vergine e del Bambino sono lavorate a punzone.Personaggi: Madonna; Gesù Bambino. Animali: cardellino. |
| notizie storico-critiche | L'opera. a giudizio di M. Bonzi presenta affinità con l'arte di Nicolò da Voltri. Ma le estesissime ridipinture emerse durante il recente restauro impediscono di valutare l'autentica qualità dell'opera e di individuarne l'autore. Le ridipinture infatti non sono state completamente rimosse in quanto al di sotto non si è trovata traccia dell'originale. |
| bibliografia | Zaverio Molfino( 1925); Cappellini A.( 1934)p. 200; Luccattini L.( 1975)p. 78; Cassiano da Langasco( 1978) |
| definizione | dipinto |
| regione | Liguria |
| provincia | Genova |
| comune | Genova |
| ente schedatore | S21 |
| ente competente | S21 |
| autori della catalogazione | Compilatore scheda: Cataldi M.; Funzionario responsabile: Rotondi Terminiello G.; Trascrizione per informatizzazione: ARTPAST/ Bolioli M. (2006); Aggiornamento-revisione: ARTPAST/ Bolioli M. (2006), Referente scientifico: NR (recupero pregresso); |
| anno creazione | 1980 |
| anno modifica | 2006 |