| immagine | - immagine non disponibile - |
| bene culturale | calamaio, opera isolata |
| soggetto | figura maschile |
| tipo scheda | OA_3.00 |
| codice univoco | 07 00025689 |
| localizzazione | Italia, Liguria, GE, Genovavia Balbi, 10 |
| contenitore | palazzo, Palazzo Reale, via Balbi, 10, Soprintendenza per i Beni architettonici e per il paesaggio della Liguria, anticamera, vetrina. |
| datazione | sec. XIX ultimo quarto; 1875 (post) - 1899 (ante) [analisi stilistica] |
| ambito culturale | bottega orientale (?)(NR (recupero pregresso)) |
| materia tecnica | bronzo/ doratura/ fusione/ patinatura |
| condizione giuridica | proprietà Stato, Ministero per i Beni e le Attività Culturali |
| dati analitici | Base sagomata con bordo ornato a frangia; in posizione stante la figurina del cinese, cava all'interno con sportellino ricavato dal finto cappuccio sulla schiena, ha superficie con ornati a fingere le ricche decorazioni dell'abito. Il capo è incernierato in modo da risultare reclinabile. Alla sua destra un alto cuscino cavo con caratteri cinesi sul fronte, alla sinistra un vaso con ornati a foglie e perle.NR (recupero pregresso) |
| notizie storico-critiche | Il "pennaruolo" e i porta "polverini" assumono in questo oggetto forma esotica in una ripresa, tarda in questo caso, della moda "turquerie" e "chinoiserie". |
| definizione | calamaio |
| regione | Liguria |
| provincia | Genova |
| comune | Genova |
| indirizzo | via Balbi, 10 |
| ente schedatore | S21 |
| ente competente | S21 |
| autori della catalogazione | Compilatore scheda: Magnani L. G.; Funzionario responsabile: Rotondi Terminiello G.; Trascrizione per informatizzazione: ARTPAST/ Brandalise B. (2006); Aggiornamento-revisione: ARTPAST/ Brandalise B. (2006), Referente scientifico: NR (recupero pregresso); |
| anno creazione | 1980 |
| anno modifica | 2006 |
| latitudine | 44.415259 |
| longitudine | 8.925664 |