| immagine | - immagine non disponibile - |
| bene culturale | scultura |
| soggetto | Madonna col Bambino |
| tipo scheda | OA_3.00 |
| codice univoco | 12 00702834 |
| localizzazione | Italia, Lazio, RM, Romap.zza S. Francesca Romana, 4 |
| contenitore | chiesa, Chiesa di S. Maria Nova, p.zza S. Francesca Romana, 4, esterno, facciata, sulla sommità del timpano |
| datazione | sec. XVII ; 1615 - 1615 [bibliografia] |
| autore | Lombardi Carlo (1554/ 1620), |
| materia tecnica | travertino |
| condizione giuridica | proprietà Stato, Ministero dell'Interno, Fondo Edifici di Culto (F.E.C.) |
| dati analitici | NR (recupero pregresso)personaggi: Madonna; Gesù. |
| notizie storico-critiche | La scultura si trova sulla sommità del timpano della facciata e fa parte d i una serie di cinque opere che il Lombardi ideò per coronare la facciata terminata nel 1615. Oltre alla Madonna col Bambino troviamo, a sinistra, S . Francesca Romana e l'Angelo e a destra una santa (S. Cecilia?); sulla ba laustra ai lati delle volute di raccordo, a sinistra una Santa (illeggibil e) ed a destra S. Agnese. Un programma iconografico tutto al femminile che ricorda, da una parte, la consacrazione originaria alla Madonna e dal 161 5 anche a S. Francesca Romana; le altre sante sono le protettrici dell'Ord ine Olivetano cui la chiesa appartiene. Le statue sono in mediocre stato di conservazione a causa dei fattori atmo sferici; inoltre, in epoca relativamente recente, hanno subito un infelice restauro di sostegno con barre metalliche. |
| bibliografia | Lugano P.( 1923)v. I; Parsi P.( 1970)v. V p. 179 |
| definizione | scultura |
| regione | Lazio |
| provincia | Roma |
| comune | Roma |
| indirizzo | p.zza S. Francesca Romana, 4 |
| ente schedatore | S50 |
| ente competente | S50 |
| autori della catalogazione | Compilatore scheda: Baldini D.; Funzionario responsabile: Tempesta C.; Trascrizione per informatizzazione: Spataro P. (2005); Aggiornamento-revisione: ARTPAST/ Pellegrineschi P. (2006), Referente scientifico: NR (recupero pregresso); |
| anno creazione | 1987 |
| anno modifica | 2006 |
| latitudine | 41.891341 |
| longitudine | 12.489362 |