| immagine | - immagine non disponibile - |
| bene culturale | statua |
| soggetto | Madonna Addolorata |
| tipo scheda | OA_3.00 |
| codice univoco | 08 00295225 |
| localizzazione | Italia, Emilia Romagna, FE, Cento |
| datazione | sec. XVIII ; 1760 - 1760 [bibliografia] |
| autore | Colli Francesco (notizie 1770-ultimo quarto sec. XVIII), |
| materia tecnica | legno/ scultura/ pitturavetro |
| misure | alt. 180, |
| condizione giuridica | proprietà Ente pubblico territoriale |
| dati analitici | Gli occhi della statua sono realizzati in vetro dipinto.NR (recupero pregresso) |
| notizie storico-critiche | Lo scultore napoletano fu incaricato tra il 1759 e il 1760 di eseguire tre statue raffiguranti la Madonna Addolorata, S. Francesco e S. Antonio, tuttora conservate presso la parrocchia. Le tre figure rivelano una vena di devozione popolaresca. |
| bibliografia | Riguzzi L.( 1994)pp. 63-64 |
| definizione | statua |
| regione | Emilia Romagna |
| provincia | Ferrara |
| comune | Cento |
| ente schedatore | S08 (L. 145/92) |
| ente competente | S08 |
| autori della catalogazione | Compilatore scheda: Lorenzini L.; Funzionario responsabile: Agostini G.; Aggiornamento-revisione: ARTPAST/ Bertoli Barsotti A. M. (2006), Referente scientifico: NR (recupero pregresso); |
| anno creazione | 1995 |
| anno modifica | 2006 |