| immagine | - immagine non disponibile - |
| bene culturale | corona da statua |
| tipo scheda | OA_3.00 |
| codice univoco | 08 00295227 |
| localizzazione | Italia, Emilia Romagna, FE, Cento |
| datazione | sec. XVIII ; 1770 - 1798 [punzone] |
| autore | Gambari Giovanni (1737/ notizie fino al 1798), |
| materia tecnica | argento/ fusione/ sbalzo/ doraturaferro/ battituravetro strass |
| misure | alt. 27, largh. 21, diam. 14.5, |
| condizione giuridica | proprietà Ente pubblico territoriale |
| dati analitici | Cerchio fuso con applicate modanature fuse e dorate; fregi e decori a sbalzo parzialmente dorati; pietre in vetro blu e giallo; struttura interna in ferro.NR (recupero pregresso)STEMMI, EMBLEMI, MARCHI: Classe di appartenenza: punzone, Qualificazione: bottega, Identificazione: Gambari, Posizione: su una voluta di raccordo, Descrizione : gambero entro ovale, ; STEMMI, EMBLEMI, MARCHI: Classe di appartenenza: punzone, Qualificazione: bottega, Identificazione: Gambari Giovanni, Posizione: su una voluta di raccordo, Descrizione : palma con nastro, ; STEMMI, EMBLEMI, MARCHI: Classe di appartenenza: marchio, Qualificazione: garanzia (?), Quantità : 2, Posizione: sul cerchio, Descrizione : illeggibili, |
| notizie storico-critiche | Il bollo col gambero contrassegna generalmente la bottega Gambari; quello con la palma trattenuta da un nastro era usata da Bonaventura dopo il 1770 quando lavora con Giovanni o da Giovanni stesso dopo la morte di Bonaventura avvenuta nel 1784. I bolli di garanzia sono illeggibili. |
| definizione | corona da statua |
| regione | Emilia Romagna |
| provincia | Ferrara |
| comune | Cento |
| ente schedatore | S08 (L. 145/92) |
| ente competente | S08 |
| autori della catalogazione | Compilatore scheda: Lorenzini L.; Funzionario responsabile: Agostini G.; Aggiornamento-revisione: ARTPAST/ Bertoli Barsotti A. M. (2006), Referente scientifico: NR (recupero pregresso); |
| anno creazione | 1995 |
| anno modifica | 2006 |