| immagine | - immagine non disponibile - |
| bene culturale | dipinto |
| soggetto | Lo stemma di Genova tra la Giustizia e la Fortezza |
| tipo scheda | OA_3.00 |
| codice univoco | 07 00032960 |
| localizzazione | Italia, Liguria, GE, GenovaVia della Mercanzia, 2 - 16123 Genova (GE) |
| contenitore | palazzo, statale, Palazzo S. Giorgio, Via della Mercanzia, 2 - 16123 Genova (GE), Salone delle compere |
| datazione | sec. XV ; 1490 - 1491 [documentazione] |
| autore | De Ferrari Francesco (notizie 1476-1494), |
| materia tecnica | tela/ pittura a tempera |
| misure | alt. 200, largh. 330, |
| condizione giuridica | proprietà Stato, NR (recupero pregresso) |
| dati analitici | Dipinto cuspidato. La composizione incorniciata da un serto do foglie di quercia e di frutta.Personaggi: Angelo. Allegorie-simboli: Giustizia; Fortezza. |
| notizie storico-critiche | Il dipinto è stato attribuito dal Castelnovi (1970, p. 125), per la somiglianza della figura della Giustizia, con la Santa Caterina formata dalla chiesa di N. S. delle Vigne, a Francesco De Ferrari da PAvia. L'attività del pittore nel palazzo S. Giorgio è documentata agli anni 1490-91, cui la tela potrebbe appartenere. |
| bibliografia | Castelnovi G. V.( 1970)p. 125 |
| definizione | dipinto |
| regione | Liguria |
| provincia | Genova |
| comune | Genova |
| indirizzo | Via della Mercanzia, 2 - 16123 Genova (GE) |
| ente schedatore | S21 |
| ente competente | S21 |
| autori della catalogazione | Compilatore scheda: Algeri G.; Funzionario responsabile: Cataldi Gallo M.; Trascrizione per informatizzazione: ARTPAST/ Frattini S. (2006); Aggiornamento-revisione: ARTPAST/ Frattini S. (2006), Referente scientifico: NR (recupero pregresso); |
| anno creazione | 1984 |
| anno modifica | 2006 |
| latitudine | 44.407085 |
| longitudine | 8.927585 |