| immagine | - immagine non disponibile - |
| bene culturale | candeliere, serie |
| soggetto | VITTORIA ALATA |
| tipo scheda | OA_3.00 |
| codice univoco | 07 00033695 |
| localizzazione | Italia, Liguria, GE, GenovaNR (recupero pregresso) |
| contenitore | palazzo, Palazzo Spinola, NR (recupero pregresso), Galleria Nazionale di Palazzo Spinola, SECONDO PIANO; PRIMO SALOTTO |
| datazione | sec. XIX primo quarto; 1800 - 1824 [analisi stilistica; documentazione bibliografia] |
| ambito culturale | PRODUZIONE GENOVESE(analisi stilistica) |
| materia tecnica | legno/ scultura/ pittura/ doratura |
| misure | alt. 138, largh. 27, |
| condizione giuridica | proprietà Stato, MINISTERO PER I BENI CULTURALI E AMBIENTALI |
| dati analitici | AD UN SUPPORTO MODANATO E SAGOMATO È FISSATA UNA STRUTTURA TRONCOCONICA INTAGLIATA A TORCIGLIONE, DECORATA DA FESTONI DI ALLORO E TERMINANTE IN BASSO CON UN GIRO DI FOGLIE E UNA PIGNA. LA PARTE SUPERIORE DI QUESTA STRUTTURA SI CONCLUDE IN UNA SERIE DI CORNICI E SORREGGE UN GLOBO SU CUI POGGIA LA FIGURA DI UNA VITTORIA ALATA, IN LEGNO DIPINTO NERO, CHE REGGE FRA LE MANI UN VASETTO BACCELLATO SUL QUALE È APPLICATO IL REGGICANDELA.PERSONIFICAZIONI: VITTORIA. |
| notizie storico-critiche | I DUE REGGICANDELE RIENTRANO NELLA PRODUZIONE FRANCESE APPARTENENTE AL COSIDDETTO STILE IMPERO, ASSAI DIFFUSA ANCHE IN ITALIA NELLA PRIMA META' DELL'OTTOCENTO. NUMEROSI POTREBBERO ESSERE I CONFRONTI, SOPRATTUTTO PER QUANTO RIGUARDA LA VITTORIA ALATA POGGIANTE SUL GLOBO. SI CONFRONTI AD ESEMPIO IL CANDELABRO PUBBLICATO DA GONZALEZ-PALACIOS, DAL DIRETTORIO ALL'IMPERO, MILANO 1966, FOTO N. 23; LA QUALITA' MOLTO INFERIORE DELL'ESEMPLARE DI PALAZZO SPINOLA E' EVIDENTE: LA VITTORIA E' QUI RAPPRESENTATA IN MANIERA MOLTO PIU' RIGIDA; E' SIGNIFICATIVO COMUNQUE RICORDARE COME SIA FONDAMENTALE ANCHE IN QUESTO PERIODO L'ACQUISIZIONE DI MODELLI FRANCESI. |
| bibliografia | ROTONDI P.( 1967)P. 188 NN. 308-309; ROTONDI TERMINIELLO G. - SIMONETTI F.( 1987)P. V N. 3; SIMONETTI F. - ROSATO G. - ROTONDI TERMINIELLO G.( 1991)PP. 62-63 N. 3; GONZALEZ-PALACIOS A.( 1966); AAVV( 2002)PP. 68, 144 |
| definizione | candeliere |
| regione | Liguria |
| provincia | Genova |
| comune | Genova |
| indirizzo | NR (recupero pregresso) |
| ente schedatore | S21 |
| ente competente | S21 |
| autori della catalogazione | Compilatore scheda: OLCESE C.; Funzionario responsabile: SIMONETTI F.; Trascrizione per informatizzazione: VIGGIANI D. (2004); Aggiornamento-revisione: VIGGIANI D. (2004), Referente scientifico: NR (recupero pregresso); ARTPAST (2006), Referente scientifi |
| anno creazione | 1985 |
| anno modifica | 2004; 2006 |
| latitudine | 44.441555 |
| longitudine | 8.893262 |