| immagine | - immagine non disponibile - |
| bene culturale | dipinto |
| soggetto | lezione di Scenografia |
| tipo scheda | OA_3.00 |
| codice univoco | 08 00381460 |
| localizzazione | Italia, Emilia Romagna, PR, Parma |
| datazione | sec. XX secondo quarto; 1925 - 1949 [analisi stilistica] |
| autore | Bonaretti Enrico (1893/ 1977), |
| materia tecnica | cartone/ pittura a olio |
| misure | alt. 75, largh. 59.8, |
| condizione giuridica | proprietà Ente pubblico non territoriale |
| dati analitici | NR (recupero pregresso)Interno: aula. Elementi architettonici: pilastri; archi; finestre. Figure: studenti. Oggetti: banchi; sedie; fogli; pannelli. |
| notizie storico-critiche | Dipinto di grande equilibrio formale e rigore stilistico, con una resa quasi teatrale degli imponenti elementi architettonici, che restituisce tutta la padronanza tecnica del Bonaretti apprezzato scenografo e pittore. |
| definizione | dipinto |
| regione | Emilia Romagna |
| provincia | Parma |
| comune | Parma |
| ente schedatore | S36 |
| ente competente | S36 |
| autori della catalogazione | Compilatore scheda: Campanini S.; Funzionario responsabile: Damiani G.; Trascrizione per informatizzazione: ARTPAST/ Campanini S. (2006); Aggiornamento-revisione: ARTPAST/ Campanini S. (2006), Referente scientifico: NR (recupero pregresso); |
| anno creazione | 2006 |
| anno modifica | 2006 |