| immagine | - immagine non disponibile - |
| bene culturale | dipinto |
| soggetto | donna all'arcolaio |
| tipo scheda | OA_3.00 |
| codice univoco | 08 00381336 |
| localizzazione | Italia, Emilia Romagna, PR, Parma |
| datazione | sec. XX primo quarto; 1900 - 1924 [analisi stilistica] |
| autore | Marchesi Salvatore (1852/ 1926), |
| materia tecnica | carta/ acquerellatura |
| misure | alt. 29, largh. 19.5, |
| condizione giuridica | proprietà Ente pubblico non territoriale |
| dati analitici | NR (recupero pregresso)Figure femminili: giovane donna seduta. Mobilia: sedia. Oggetti: arcolaio. |
| notizie storico-critiche | Nell'ultimo periodo della sua attività Salvatore Marchesi si è dedicato con sicura padronanza tecnica alla produzione all'acquerello, prevalentemente paesaggi e figure delineati con preziosi effetti luministici e viva immediatezza di tocco, quasi senza disegno preparatorio, mantenendo però sempre una forte attenzione descrittiva. Questa giovane donna seduta accanto ad un arcolaio, l'espressione malinconica del viso e le mani stancamente abbandonate in grembo, è resa con uno studiato effetto coloristico tutto giocato sui caldi e fluidi toni dei rosati, degli ocra e dei marroni chiari ravvivati da punti d'azzurro. Si ignora al momento la provenienza dell'opera. |
| definizione | dipinto |
| regione | Emilia Romagna |
| provincia | Parma |
| comune | Parma |
| ente schedatore | S36 |
| ente competente | S36 |
| autori della catalogazione | Compilatore scheda: Campanini S.; Funzionario responsabile: Damiani G.; Trascrizione per informatizzazione: ARTPAST/ Campanini S. (2006); Aggiornamento-revisione: ARTPAST/ Campanini S. (2006), Referente scientifico: NR (recupero pregresso); |
| anno creazione | 2006 |
| anno modifica | 2006 |