| immagine | - immagine non disponibile - |
| bene culturale | lastra, opera isolata |
| soggetto | LEONI REGGISTEMMA |
| tipo scheda | OA_3.00 |
| codice univoco | 07 00255653 |
| localizzazione | Italia, Liguria, GE, Portofino |
| datazione | sec. XVI prima metà ; 1500 (ca.) - 1549 (ca.) [analisi stilistica] |
| ambito culturale | bottega ligure(analisi stilistica) |
| materia tecnica | ardesia/ sculturaardesia/ incisione |
| misure | alt. 20, lungh. 200, sp. 3 |
| condizione giuridica | proprietà Ente pubblico territoriale |
| dati analitici | FASCIA ARCHITRAVATA IN ARDESIA PROFILATA DA CORNICE MODANATA CONCLUSA ALL'ESTREMITA' DA DUE SPECCHIATURE QUADRATE CAMPITE DA FIORE A QUATTRO PETALI CON ANDROCEO A BOTTONE ENTRO LOSANGA. AI LATI, SPARTITE DA UNA CORNICE RETTANGOLARE CENTRATA DA CLIPEO, SI DISPONGONO DUE COPPIE DI LEONI AFFRONTATI CHE FUNGONO DA SUPPORTO A DUE OVALI MODANATI.NR (recupero pregresso) |
| notizie storico-critiche | LA LASTRA,LA CUI LETTURA E' COMPROMESSA DA AMPIE E DIFFUSE CADUTE DI MODELLATO,PRESENTA UN SOGGETTO INSOLITO D'ASCENDENZA FORSE ORIENTALE, CON COPPIE DI LEONI CHE FUNGONO DA SUPPORTI A CLIPEI IN CUI UN TEMPO ERANO PROBABILMENTE RAFFIGURATI STEMMI GENTILIZI. CONSIDERANDO UNICAMENTE LA TECNICA D'ESECUZIONE - NON SI SONO TROVATI AL MOMENTO RAFFRONTI PER IL SOGGETTO - SEMBRA RAGIONEVOLE ASCRIVERE IL MANUFATTO, CONTRADDISTINTO DA UNA TECNICA ESECUTIVA IMPERNIATA SU UN RILIEVO DI MODESTA ENTITA', ALLA PRIMA META' DEL SECOLO XVI. |
| definizione | lastra |
| regione | Liguria |
| provincia | Genova |
| comune | Portofino |
| ente schedatore | S21 |
| ente competente | S21 |
| autori della catalogazione | Compilatore scheda: MOLINARI A.; Funzionario responsabile: ACORDON A.; Aggiornamento-revisione: ARTPAST/Baldaro G. (2006), Referente scientifico: NR (recupero pregresso); |
| anno creazione | 2005 |
| anno modifica | 2006 |