| immagine | - immagine non disponibile - |
| bene culturale | baldacchino, a cupola, elemento d'insieme |
| tipo scheda | OA_3.00 |
| codice univoco | 07 00255645 |
| localizzazione | Italia, Liguria, GE, Portofino |
| datazione | secc. XV/ XVI fine/inizio; 1490 (ca.) - 1510 (ca.) [analisi stilistica] |
| ambito culturale | bottega ligure(analisi stilistica) |
| materia tecnica | pietra/ scultura |
| misure | alt. 20, largh. 36, prof. 23, |
| condizione giuridica | proprietà Ente pubblico territoriale |
| dati analitici | IL baldacchino HA FORMA PENTAGONALE CON CORNICE INFERIORE SAGOMATA E MODANATA. LA SUPERFICIE E' SUDDIVISA IN FASCE CONTIGUE VERTICALI ALTERNATIVAMENTE PERCORSE DA TESTE DI DRAGO DALLE TERMINAZIONI FITOMORFE. LA MENSOLA, CORONATA DA TRE CORNICI SAGOMATE E MODANATE, E'CONCLUSA AL FONDO DA UN ROSONE FLOREALE ED E' ORNATA DA VOLUTE VEGETALI E FOGLIE D'ACANTO ANCH'ESSE DISTRIBUITE A SPICCHI SULLA SUPERFICIE.NR (recupero pregresso) |
| notizie storico-critiche | DEI DUE MANUFATTI, MENSOLA E baldacchino,FORSE COMPONENTI IN ORIGINE UN'EDICOLA, IGNORIAMO LA PROVENIENZA.POTREBBERO ESSERE APPARTENUTI SIN DALLE ORIGINI AL CASTELLO O ESSERVI STATI TRASFERITI IN UN SECONDO TEMPO DA MONTAGU YEATS BROWN. NON SI PUO' NEPPURE ESCLUDERE CHE FOSSERO COMPLETATI DA QUALCHE ALTRO ELEMENTO. LA LAVORAZIONE MORBIDA DEGLI ORNATI E L'ABBINAMENTO DI MOTIVI NATURALISTICI, I TRALCI VEGETALI E LE COROLLE FLOREALI, AD ALTRI FANTASTICI, LE TESTE DI DRAGO,SEMBRANO DEPORRE PER UNA DATAZIONE TRA LA FINE DEL SECOLO XV E I PRIMI ANNI DEL SECOLO XVI. |
| definizione | baldacchino, a cupola |
| regione | Liguria |
| provincia | Genova |
| comune | Portofino |
| ente schedatore | S21 |
| ente competente | S21 |
| autori della catalogazione | Compilatore scheda: MOLINARI A.; Funzionario responsabile: ACORDON A.; Aggiornamento-revisione: ARTPAST/Baldaro G. (2006), Referente scientifico: NR (recupero pregresso); |
| anno creazione | 2005 |
| anno modifica | 2006 |