| immagine | - immagine non disponibile - |
| bene culturale | gruppo scultoreo |
| soggetto | L'Italia |
| tipo scheda | OA_3.00 |
| codice univoco | 05 00403214 |
| localizzazione | Italia, Veneto, TV, Pederobbavia San Giacomo |
| contenitore | sacrario, militare, Sacrario Militare Francese, via San Giacomo, al centro del sacrario |
| datazione | sec. XX ; 1936 (post) - 1937 (ante) [iscrizione] |
| ambito culturale | bottega veneta, contesto(analisi stilistica) |
| autore | Montagne Camille (notizie 1936-1937), Leyque Louis (1905/ 1992), Marchioro Vittorio (notizie 1936-1937), |
| materia tecnica | pietra |
| condizione giuridica | proprietà Stato, Ministero della difesa - Commissariato Generale per le Onoranze ai Caduti in Guerra |
| dati analitici | Figura monumentale seduta con la mano destra appoggiata attorno al bacino. La figura femminile è caratterizzata solamente da un fuolar girato intono al collo e alla testa.NR (recupero pregresso) |
| definizione | gruppo scultoreo |
| regione | Veneto |
| provincia | Treviso |
| comune | Pederobba |
| indirizzo | via San Giacomo |
| ente schedatore | S76 |
| ente competente | S119 |
| autori della catalogazione | Compilatore scheda: Forni A.; Funzionario responsabile: Rigoni C.; Aggiornamento-revisione: ARTPAST/ Cailotto C. (2006), Referente scientifico: NR (recupero pregresso); |
| anno creazione | 2004 |
| anno modifica | 2006 |
| latitudine | 45.853492 |
| longitudine | 12.022294 |