| immagine | - immagine non disponibile - |
| bene culturale | dipinto, opera isolata |
| soggetto | L'Istituzione del "Soccorso" |
| tipo scheda | OA_3.00 |
| codice univoco | 05 00401560 |
| localizzazione | Italia, Veneto, VE, VeneziaDorsoduro, 1050 |
| contenitore | convento, Convento dei Canonici Lateranensi, ex Convento dei Canonici Lateranensi, Dorsoduro, 1050, Gallerie dell'Accademia, deposito |
| datazione | secc. XVI/ XVII fine/inizio; 1593 (post) - 1609 (ante) [documentazione] |
| autore | Caliari Carlo detto Caliari Carletto (1570/ 1596), |
| materia tecnica | tela/ pittura a olio |
| misure | alt. 250, largh. 262, |
| condizione giuridica | proprietà Stato, Ministero per i Beni e le Attività Culturali |
| dati analitici | NR (recupero pregresso)Personaggi: Madonna; Gesù Bambino. Figure: angeli; donne. Fenomeni metereologici: nuvole. Paesaggi. |
| notizie storico-critiche | Già nella chiesa della Madonna del Soccorso, rappresenta appunto l'istituz ione del "Soccorso", una casa religiosa di accoglienza per ragazze'perdute ' fondato da Veronica Franco nel 1577. Compaiono a destra un gruppo di do nne che depone i gioielli, accompagnate dalla fondatrice, mentre Maria Ma ddalena intercede dall'alto presso la Vergine. La datazione si situa nel p eriodo di erezione della chiesa, di cui la tela adornava l'unico altare. |
| bibliografia | Moschini Marconi S.( 1962)pp. 80-81, n. 134; Crosato Larcher L.( 1968); Larcher Crosato L.( 1990); Cocke R.( 2001) |
| definizione | dipinto |
| regione | Veneto |
| provincia | Venezia |
| comune | Venezia |
| indirizzo | Dorsoduro, 1050 |
| ente schedatore | S472 |
| ente competente | S472 |
| autori della catalogazione | Compilatore scheda: Maida C.; Funzionario responsabile: Nepi Scirè G.; Trascrizione per informatizzazione: ARTPAST/ Riva E. (2006); Aggiornamento-revisione: ARTPAST/ Riva E. (2006), Referente scientifico: NR (recupero pregresso); Bergamo M. (2009), Refere |
| anno creazione | 2000 |
| anno modifica | 2006; 2009 |
| latitudine | 45.431402 |
| longitudine | 12.328676 |