| immagine | - immagine non disponibile - |
| bene culturale | lastra tombale, opera isolata |
| soggetto | iscrizione di Bartolomeo Franzoni |
| tipo scheda | OA_3.00 |
| codice univoco | 03 00092306 |
| localizzazione | Italia, Lombardia, BS, Bresciap.tta S. Francesco d'Assisi 3/a |
| contenitore | chiesa, conventuale, Chiesa di S. Francesco d' Assisi, p.tta S. Francesco d'Assisi 3/a, Cappella del Sacro Cuore, VI cappella, lato destro |
| datazione | sec. XVI ; 1567 - 1567 [data] |
| ambito culturale | ambito bresciano(analisi stilistica) |
| materia tecnica | marmo botticino |
| misure | cm., alt. 70, largh. 70, |
| condizione giuridica | proprietà Stato, Convento di S. Francesco d' Assisi |
| dati analitici | La lapide in cattive condizioni di conservazione, ed in parte abrasa, è iscritta su sei righe, in maiuscole romane niellate.NR (recupero pregresso) |
| notizie storico-critiche | Il Franzoni citato nella lapide (1567) è sicuramente un ascendente dell'omonimo che compone i due oratori realizzati nel 1680 e nel 1681 in S. Francesco; quest'ultimo, teologo e guardiano dei Minori conventuali è ancora vivente nel 1680. |
| definizione | lastra tombale |
| regione | Lombardia |
| provincia | Brescia |
| comune | Brescia |
| indirizzo | p.tta S. Francesco d'Assisi 3/a |
| ente schedatore | S23 |
| ente competente | S23 |
| autori della catalogazione | Compilatore scheda: Tiziani G.; Funzionario responsabile: Cicinelli A.; Trascrizione per informatizzazione: ARTPAST/ Pincella S. (2007); Aggiornamento-revisione: ARTPAST/ Pincella S. (2006), Referente scientifico: NR (recupero pregresso); |
| anno creazione | 1990 |
| anno modifica | 2006 |
| latitudine | 45.538394 |
| longitudine | 10.215378 |