| immagine | - immagine non disponibile - |
| bene culturale | statua, elemento d'insieme, altare maggiore, mensa, a sinistra |
| soggetto | angelo |
| tipo scheda | OA_3.00 |
| codice univoco | 03 00045747 - 2 |
| localizzazione | Italia, Lombardia, BS, BresciaNR (recupero pregresso) |
| contenitore | santuario, Chiesa di S. Maria del Carmine, NR (recupero pregresso), presbiterio, al centro, altare maggiore, mensa, lato sinistro |
| datazione | sec. XVII ; 1690 - 1690 [contesto] |
| ambito culturale | ambito bresciano(analisi stilistica) |
| materia tecnica | marmo botticino/ scultura |
| misure | cm., alt. 62, largh. 24, prof. 18, |
| condizione giuridica | proprietà Stato, Demanio |
| dati analitici | La qualità inconsueta del materiale conferisce un tono di maggiore pregio alla statuetta. L'angelo porta il braccio sinistro sopra la testa ricciuta, quasi a volersi aiutare nel sostenere la mensola, e il destro impugna il mantello. Calza corti gambali.Figure: angelo. |
| notizie storico-critiche | Nella revisione del 2004, curata da M.C. Terzaghi, il complesso dell'altare maggiore è attribuito ad Antonio Maria Salvini, in base all'iscrizione rinvenuta nel retro del tabernacolo. Nelle singole schede delle statue che decorano l'altare, invece, non è proposto il nome di alcuno scultore. Pertanto sembrano essere ancora valide le osservazioni di Anelli scritte nella scheda caratacea del 1975: "Per il Vezzoli (p. 39): di fattura e di gusto nettamente carresco". Difficile condividere l'attribuzione, specie per mancanza di riscontri precisi. Ci sembra meglio rimanere nelle indeterminatezza della scuola bresciana del Seicento." |
| bibliografia | Morassi A.( 1939)p. 99; Vezzoli G.( 1975)p. 39 |
| definizione | statua |
| regione | Lombardia |
| provincia | Brescia |
| comune | Brescia |
| indirizzo | NR (recupero pregresso) |
| ente schedatore | S27 |
| ente competente | S23 |
| autori della catalogazione | Compilatore scheda: Anelli L.; Funzionario responsabile: Tardito Amerio R.; Trascrizione per informatizzazione: ARTPAST/ ARISI ROTA (2007); Aggiornamento-revisione: Terzaghi M.C. (2004), Referente scientifico: NR (recupero pregresso); ARTPAST/ ARISI ROTA |
| anno creazione | 1975 |
| anno modifica | 2004; 2006 |
| latitudine | 45.532522 |
| longitudine | 10.225838 |