| immagine | - immagine non disponibile - |
| bene culturale | lapide, opera isolata |
| soggetto | iscrizione |
| tipo scheda | OA_3.00 |
| codice univoco | 03 00092315 |
| localizzazione | Italia, Lombardia, BS, Bresciap.tta S. Francesco d'Assisi 3/a |
| contenitore | chiesa, conventuale, Chiesa di S. Francesco d' Assisi, p.tta S. Francesco d'Assisi 3/a, Cappella già di S. Ludovico, VII cappella a sinistra, parete destra dell'altare |
| datazione | sec. XVI ; 1518 - 1518 [data] |
| ambito culturale | ambito bresciano(analisi stilistica) |
| materia tecnica | marmo botticino |
| misure | cm., alt. 28.5, largh. 40, |
| condizione giuridica | proprietà Stato, Convento di S. Francesco d' Assisi |
| dati analitici | La "targa" che ha un'iscrizione latina intagliata su sette righe in perfette capitali romane, è di forma rettangolare e listata da una doppia corice piatta in rilievo rispetto al piano iscritto, a sottosquadro. Le sue estremità sono ornate da piccole volute volte all'interno e da coppie di volute appaiate e contrapposte al centro dei lati brevi e "legate" da una tenia.NR (recupero pregresso) |
| notizie storico-critiche | La forma dell'epigrafe, oltre che i caratteri, so rigorosamente classica, ispirata a quella dei sarcofagi tardo romani. La Prestini nota l'identità grafica con la piccola epigrafe (datata 1290) posta a fronte da cui deduce anche per quella la medesima cronologia. La lapide è già registrata dal Guerrini da cui risulta al lato sinistro dell'altare. |
| bibliografia | Guerrini P.( 1925)p. 127; Prestini R.( 1983)p. 183 |
| definizione | lapide |
| regione | Lombardia |
| provincia | Brescia |
| comune | Brescia |
| indirizzo | p.tta S. Francesco d'Assisi 3/a |
| ente schedatore | S23 |
| ente competente | S23 |
| autori della catalogazione | Compilatore scheda: Tiziani G.; Funzionario responsabile: Cicinelli A.; Trascrizione per informatizzazione: ARTPAST/ Pincella S. (2007); Aggiornamento-revisione: ARTPAST/ Pincella S. (2006), Referente scientifico: NR (recupero pregresso); |
| anno creazione | 1990 |
| anno modifica | 2006 |
| latitudine | 45.538394 |
| longitudine | 10.215378 |