| immagine | - immagine non disponibile - |
| bene culturale | dipinto, opera isolata |
| soggetto | incoronazione di spine |
| tipo scheda | OA_3.00 |
| codice univoco | 01 00210239 |
| localizzazione | Italia, Piemonte, TO, TorinoVia Accademia Albertina, 8 |
| contenitore | palazzo, Accademia Albertina di Belle Arti, Via Accademia Albertina, 8, Pinacoteca dell'Accademia Albertina di Belle Arti, Sala VIII |
| datazione | sec. XVI primo quarto; 1520 (ca.) - 1520 (ca.) [bibliografia] |
| autore | Rizzi Gian Pietro detto Giampietrino (notizie 1495-1549), |
| materia tecnica | tavola/ pittura a olio |
| misure | alt. 245, largh. 161, |
| condizione giuridica | proprietà Stato, Ministero Pubblica Istruzione |
| dati analitici | Cristo, seduto al centro della composizione, è circondato da quattro schernitori: quello alle sue spalle gli mette in mano una canna, un altro a destra è in abiti da soldato, mentre il primo a sinistra è inginocchiato e lo minaccia con il pugno chiuso. Sullo sfonfo, un interno, compare la colonna della flagellazione.Soggetti sacri. Personaggi: Cristo. Figure: schernitori; carnefici. Strumenti del martirio: canna; colonna; frusta.STEMMI, EMBLEMI, MARCHI: Classe di appartenenza: marchio, Qualificazione: civile, Identificazione: Accademia Albertina, Posizione: retro, Descrizione : corona e croce, |
| notizie storico-critiche | II dipinto era riferito all'attività di Cesare Arbasia dalla Commissione del 1869 e dalla Gabrielli (1933), mentre la Commissione del 1925 attributì la tavola a scuola lombarda. |
| altra localizzazione | luogo di provenienza: Piemonte, CN, Revello |
| altre attribuzioni | Arbasia CesareScuola lombarda |
| bibliografia | Gabrielli N.( 1933)8-9; Griseri A.( 1958)72-73 |
| definizione | dipinto |
| regione | Piemonte |
| provincia | Torino |
| comune | Torino |
| indirizzo | Via Accademia Albertina, 8 |
| ente schedatore | S67 |
| ente competente | S67 |
| autori della catalogazione | Compilatore scheda: Repetto M.; Funzionario responsabile: Sanguineti D.; Aggiornamento-revisione: ARTPAST/ Rocco A. (2007), Referente scientifico: NR (recupero pregresso); |
| anno creazione | 2005 |
| anno modifica | 2007 |
| latitudine | 45.067041 |
| longitudine | 7.689433 |