| immagine | - immagine non disponibile - |
| bene culturale | dipinto, opera isolata |
| soggetto | incoronazione di Maria Vergine |
| tipo scheda | OA_2.00 |
| codice univoco | 10 00016541 |
| localizzazione | PG, PerugiaCorso Vannucci 19 - 06100 Perugia |
| contenitore | palazzo, comunale, Palazzo dei Priori, Palazzo dei Priori, Corso Vannucci 19 - 06100 Perugia, Galleria Nazionale dell'Umbria, deposito |
| datazione | sec. XVI ultimo quarto; 1583 - 1583 [data] |
| autore | Valerio Aretino (attivo a Perugia tra il 1572 e il 1615), |
| materia tecnica | tavola/ pittura a olio |
| misure | alt. 265, largh. 188, |
| condizione giuridica | proprietà Stato, Ministero per i Beni e le Attività Culturali |
| dati analitici | Tavola centinata.Soggetti sacri: incoronazione di Maria Vergine. Personaggi: Maria Vergine; Gesù Cristo; San Paolo; San Pietro; San Benedetto; Santa Maria Maddalena. Figure: monaci e monache benedettine; angeli. |
| notizie storico-critiche | La tavola proviene dal monastero benedettino dello Sperandio in Porta Sant'Angelo, andato distrutto nel tra il 1798 e il 1805, entrata all'Accademia di Belle Arti, nel 1820 venne concessa alla chiesa di Sant' Anna, in cambio del polittico di Pinturicchio; nel 1885 era già entrata in Pinacoteca. La Gaburri (1982, pp.104-109) ha reso noto un documento del 1583, in cui l'opera viene commissionata a Valerio Olivieri Aretino, a cui in effetti corrisponde il monogramma di destra. Questo pittore è conosciuto per un affresco firmato e datato 1579 nella chiesa di San Martino del Verzaro a Perugia. Nell'"Incoronazione della Vergine" Valerio Olivieri presenta però uno stile diverso, influenzato dalla cultura nordicizzante, portata a Perugia nella seconda metà del XVI secolo dalla compagnia degli Oltremontani e dai barocceschi locali. |
| altra localizzazione | luogo di provenienza: PG, Perugia; luogo di provenienza: PG, Perugia; luogo di provenienza: PG, Perugia |
| bibliografia | Santi F.( 1985)pp.202-203 |
| definizione | dipinto |
| regione | Umbria |
| provincia | Perugia |
| comune | Perugia |
| indirizzo | Corso Vannucci 19 - 06100 Perugia |
| ente schedatore | S38 |
| ente competente | S38 |
| autori della catalogazione | Compilatore scheda: Farinelli M.; Funzionario responsabile: Garibaldi V.; Trascrizione per informatizzazione: Sargentini C. (1996); Aggiornamento-revisione: ARTPAST/ Sargentini C. (2006); |
| anno creazione | 1988 |
| anno modifica | 2006 |
| latitudine | 43.111423 |
| longitudine | 12.388740 |