| immagine | - immagine non disponibile - |
| bene culturale | dipinto |
| soggetto | i santi Chiara, Caterina d'Alessandria e Lorenzo |
| tipo scheda | OA_3.00 |
| codice univoco | 16 00208690 |
| localizzazione | Italia, Puglia, BA, Bitontovia Rogadeo, 14 |
| contenitore | palazzo, Palazzo Sylos Calò, via Rogadeo, 14, Galleria Nazionale della Puglia "Girolamo e Rosaria Devanna" |
| datazione | sec. XVIII metà; 1740 - 1760 [analisi stilistica] |
| autore | Bertuzzi Nicola detto Anconitano (1710 ca./ 1777), |
| materia tecnica | tela/ pittura a olio |
| misure | cm, alt. 30, largh. 20, |
| condizione giuridica | proprietà Stato, MIBAC - Ministero per i Beni e le Attività Culturali |
| dati analitici | NR (recupero pregresso)Personaggi: Santa Chiara; San Lorenzo; Santa Caterina. |
| notizie storico-critiche | Pittore e decoratore murale di medio livello, Nicola Bertuzzi (Ancona 1710 circa - Bologna 1777) e' invece piu' noto per le sue tempere di soggetto favolistico e per le sue collaborazioni come autore di figure nei paesaggi del Lodi e del Martinelli. |
| altra localizzazione | luogo di provenienza: ITALIA, Puglia, BA, Bitonto |
| definizione | dipinto |
| regione | Puglia |
| provincia | Bari |
| comune | Bitonto |
| indirizzo | via Rogadeo, 14 |
| ente schedatore | S114 |
| ente competente | S114 |
| autori della catalogazione | Compilatore scheda: Picca F.; Funzionario responsabile: Vona F.; Trascrizione per informatizzazione: Bucci Morichi A. (2001); Aggiornamento-revisione: ARTPAST/ Maggio T. (2006), Referente scientifico: NR (recupero pregresso); Spagnoletta, Paola (2011), Re |
| anno creazione | 2000 |
| anno modifica | 2006; 2011 |
| latitudine | 41.107843 |
| longitudine | 16.688633 |