| immagine | - immagine non disponibile - |
| bene culturale | dipinto |
| titolo | (M. Powel?) |
| soggetto | ritratto di gentiluomo |
| tipo scheda | OA_3.00 |
| codice univoco | 16 00206254 |
| localizzazione | Italia, Puglia, BA, Bitontovia Rogadeo, 14 |
| contenitore | palazzo, Palazzo Sylos Calò, via Rogadeo, 14, Galleria Nazionale della Puglia "Girolamo e Rosaria Devanna" |
| datazione | sec. XIX ; 1800 - 1819 [analisi stilistica] |
| autore | Lawrence Thomas (1769/ 1830), |
| materia tecnica | tela/ pittura a olio |
| misure | cm, alt. 23, largh. 20, |
| condizione giuridica | proprietà Stato, MIBAC - Ministero per i Beni e le Attività Culturali |
| dati analitici | NR (recupero pregresso)Ritratti: uomo. |
| notizie storico-critiche | Il ritratto, ipoteticamente identificabile sulla base di una iscrizione apposta sul retro, e' attribuibile a Thomas Lawrence, artista rapidamente affermatosi come pastellista e ritrattista della aristocrazia inglese tra fine Settecento e primi decenni dell'Ottocento. La sua pittura e' caratterizzata da una esecuzione nervosa, dalla notevole vivacita' del modello, secondo la nuova concezione del ritratto stabilita da Joshua Reynolds. I ritratti mondani sono rappresentativi dell'aura romantica che lusinga il modello decretando la fortuna dell'artista presso i contemporanei, ma raramente vi e' studio e penetrazione psicologica del personaggio. |
| altra localizzazione | luogo di provenienza: ITALIA, Puglia, BA, Bitonto |
| bibliografia | Donazione Devanna( 2005); Donazione Devanna( 2006)p. 120, n. 42; Galleria Nazionale( 2009)p. 57 |
| definizione | dipinto |
| regione | Puglia |
| provincia | Bari |
| comune | Bitonto |
| indirizzo | via Rogadeo, 14 |
| ente schedatore | S114 |
| ente competente | S114 |
| autori della catalogazione | Compilatore scheda: Picca F.; Funzionario responsabile: Vona F.; Trascrizione per informatizzazione: Picca F. (2000); Aggiornamento-revisione: ARTPAST/ Maggio T. (2006), Referente scientifico: NR (recupero pregresso); Spagnoletta, Paola (2011), Referente |
| anno creazione | 1998 |
| anno modifica | 2006; 2011 |
| latitudine | 41.107843 |
| longitudine | 16.688633 |