| immagine | - immagine non disponibile - |
| bene culturale | gemma |
| soggetto | guerriero |
| tipo scheda | OA_3.00 |
| codice univoco | 08 00285709 |
| localizzazione | Italia, Emilia Romagna, MO, Modenalargo Sant'Agostino, 337 |
| contenitore | palazzo, comunale, Palazzo dei Musei, Palazzo dei Musei, largo Sant'Agostino, 337, Galleria Estense, cassetto 16 |
| datazione | secc. II/ III ; 100 (ca.) - 299 (ca.) [analisi stilistica; bibliografia] |
| ambito culturale | produzione romana(analisi stilistica) |
| materia tecnica | corniola |
| misure | mm, largh. 11, lungh. 14, sp. 3 |
| condizione giuridica | proprietà Stato, Soprintendenza per il Patrimonio Storico, Artistico e Etnoantropologico di Modena e Reggio Emilia |
| dati analitici | Corniola rossa. Forma ellittica; Zwierlein-Diehl 6. Figura maschile stante, rivolta verso s., con la gamba d. flessa e appoggiata all'indietro, in posizione di riposo, e il corpo nudo, solo una clamide pende dietro le spalle; la figura con la mano d. solleva un elmo crestato, mente con la mano s. tiene una lunga lancia traversalmente, appoggiata alla spalla s.; ai piedi, davanti alla figura, uno scudo. Linea di base.NR (recupero pregresso) |
| notizie storico-critiche | Il soggetto iconografico, da alcuni autori identificato con Achille, compare già in età repubblicana (AGDS IV, Hannover, n. 108, II sec. a.C.) e risulta documentato anche nella prima età imperiale (Maaskant-Kleibrink 1978, n. 556, I sec. d.C.; n. 610, I-II sec. d.C.; Dembski 2005, n. 567, I-II d.C.; n. 568, II sec. d.C.). Le caratteristiche stilistiche dell'intaglio portano a collocare la gemma estense tra il II e il III sec. d.C. (cfr. Dembski 2005, nn. 569-572). Cfr. scheda n. 00286312. |
| definizione | gemma |
| regione | Emilia Romagna |
| provincia | Modena |
| comune | Modena |
| indirizzo | largo Sant'Agostino, 337 |
| ente schedatore | S28 |
| ente competente | S28 |
| autori della catalogazione | Compilatore scheda: Corti C.; Funzionario responsabile: Giordani N. |
| anno creazione | 2007 |
| latitudine | 44.646037 |
| longitudine | 10.934481 |