| immagine | - immagine non disponibile - |
| bene culturale | decorazione pittorica, complesso decorativo |
| soggetto | grottesche con testina alata |
| tipo scheda | OA_3.00 |
| codice univoco | 10 00076384 |
| localizzazione | Italia, Umbria, PG, PerugiaNR (recupero pregresso) |
| contenitore | villa, Villa del Cardinale, NR (recupero pregresso), interno, scalone d'accesso al primo piano, pianerottolo tra I e II rampa, parete sn, intradosso finestra ds |
| datazione | secc. XIX/ XX ; 1850 - 1900 [analisi stilistica; contesto] |
| ambito culturale | bottega umbra(analisi stilistica) |
| materia tecnica | tavola/ pittura a temperaintonaco/ pittura a tempera |
| condizione giuridica | proprietà Stato, NR (recupero pregresso) |
| dati analitici | grottesche con motivi vegetali a volute e floreali, arpie, testine alate d i puttoNR (recupero pregresso) |
| notizie storico-critiche | La decorazione, che costituisce un rifacimento ottocentesco a imitazione d ell'originale, si estende a tutto l'intradosso dell'arco della finestra, c omprendendovi anche il pannello di legno apribile a chisura del cassettone in cui è collocato il rullo del serramento a persiana - probabile causa d ella perdita della decorazione originaria e del rifacimento successivo. |
| definizione | decorazione pittorica |
| regione | Umbria |
| provincia | Perugia |
| comune | Perugia |
| toponimo | Colle Umberto (frazione) |
| indirizzo | NR (recupero pregresso) |
| ente schedatore | S38 |
| ente competente | S38 |
| autori della catalogazione | Compilatore scheda: Cannistrà A.; Funzionario responsabile: Abbozzo F.; Trascrizione per informatizzazione: ARTPAST/ Tassini A. (2006); Aggiornamento-revisione: ARTPAST/ Tassini A. (2006), Referente scientifico: NR (recupero pregresso); |
| anno creazione | 1999 |
| anno modifica | 2006 |
| latitudine | 43.136300 |
| longitudine | 12.394855 |