| immagine | - immagine non disponibile - |
| bene culturale | dipinto |
| soggetto | gloria di San Benedetto e altri Santi |
| tipo scheda | OA_3.00 |
| codice univoco | 08 00194766 |
| localizzazione | Italia, Emilia Romagna, MO, Modena |
| datazione | sec. XIX ultimo quarto; 1876 - 1876 [contesto] |
| autore | Stringa Francesco (1635/ 1709), |
| materia tecnica | tela/ pittura a olio |
| misure | alt. 800, largh. 700, |
| condizione giuridica | detenzione Ente pubblico territoriale |
| dati analitici | Specchiatura centinata e scantonata. Sulle nubi, in gloria, è San Benedetto in tonaca color grigio fumo. Inginocchiati, ai lati, sono San Carlomanno, in viola e manto giallo, San Arnolfo con la corazza grigia e un drappeggio giallo, il Beato Uldarco in vesti gialle, rosse e violette e il Beato Ermanno in manto viola. Nella parte inferiore del dipinto sono presenti Angioletti che reggono cartigli e simboli vescovili. Sfondato di cielo rosato.Personaggi: Angeli; San Benedetto; San Carlomanno; San Arnolfo; Beato Uldarco; Beato Ermanno. |
| notizie storico-critiche | Stilisticamente è molto prossimo ai modi accademizzanti del giovane Francesco Stringa. Gli Angeli nella parte inferiore potrebbero essere opera di O. Dauphin. L'opera pare molto ridipinta durante i restauri della fine dell' 800. |
| bibliografia | Pagani G. F.( 1770)p. 84; Campori G.( 1855)pp. 78, 178; Crespellani A.( 1887)pp. 168-169; Chellini L./ Pancaldi E.( 1926); Soli G.( 1974)v. I, p. 44; Sossaj F.( 1833)p. 176; Sossaj F.( 1841)p. 204; Guida Modena( 1975)pp. 92-93 |
| definizione | dipinto |
| regione | Emilia Romagna |
| provincia | Modena |
| comune | Modena |
| ente schedatore | S28 |
| ente competente | S28 |
| autori della catalogazione | Compilatore scheda: Garuti A.; Funzionario responsabile: Fossi M.; Trascrizione per informatizzazione: ARTPAST/ Berselli E. (2006); Aggiornamento-revisione: ARTPAST/ Berselli E. (2006), Referente scientifico: NR (recupero pregresso); |
| anno creazione | 1976 |
| anno modifica | 2006 |