| immagine | - immagine non disponibile - |
| bene culturale | dipinto, opera isolata |
| soggetto | gloria di angeli |
| tipo scheda | OA_3.00 |
| codice univoco | 03 00092367 |
| localizzazione | Italia, Lombardia, BS, BresciaNR (recupero pregresso) |
| contenitore | chiesa, conventuale, Chiesa di S. Francesco d' Assisi, NR (recupero pregresso), navata destra, quinto altare |
| datazione | sec. XVIII ; 1700 - 1799 [analisi stilistica] |
| autore | Cattaneo Santo detto Santino (1739/ 1819), |
| materia tecnica | tela/ pittura a olio |
| misure | cm., alt. 270, lungh. 205, |
| condizione giuridica | proprietà Stato, Chiesa conventuale di San Francesco D'Assisi |
| dati analitici | Nella zona inferiore motivo architettonico a volute in parte coperto da un drappo; nell'angolo estremo di destra un teschio e strumenti di flagellazione. Nella parte destra un angioletto in volo reggente un crocifisso. Sul lato opposto angioletto seduto sulle nubi con un libro aperto; nella zona superiore teste di cherubini su un fondo di cielo; al centro è inserita la tela con la figura di San Francesco. Cornice liscia dorata contenuta a sua volta in una ricca decorazione a marmi policromi.Figure: gloria di angeli. |
| notizie storico-critiche | L'opera, di puro gusto decorativo, serve da incorniciatura alla tela con la figura di San Francesco e, venne eseguita dal Cattaneo in sostituzione di una tela con San Lorenzo, San Carlo e angeli, variamente citata dalle fonti antiche come opera del Gandino o del Cossali. |
| bibliografia | Gussago G.I.( 1819)p. 42; Prestini R.( 1983)pp. 434-435; Brognoli P.( 1826)p. 136; Morassi A.( 1939)pp. 242-243; Tonolini M./ Monegatti V.( 1954)p. 18 |
| definizione | dipinto |
| regione | Lombardia |
| provincia | Brescia |
| comune | Brescia |
| indirizzo | NR (recupero pregresso) |
| ente schedatore | S23 |
| ente competente | S23 |
| autori della catalogazione | Compilatore scheda: Merlo G.; Funzionario responsabile: Cicinelli A.; Trascrizione per informatizzazione: ARTPAST/ Veneri S. (2007); Aggiornamento-revisione: ARTPAST/ Veneri S. (2006), Referente scientifico: NR (recupero pregresso); |
| anno creazione | 1992 |
| anno modifica | 2006 |
| latitudine | 45.532522 |
| longitudine | 10.225838 |