| immagine | - immagine non disponibile - |
| bene culturale | sinopia, opera isolata |
| soggetto | Madonna in trono col Bambinoe un donatore presentato da un Santo |
| tipo scheda | OA_3.00 |
| codice univoco | 03 00092400 |
| localizzazione | Italia, Lombardia, BS, BresciaNR (recupero pregresso) |
| contenitore | chiesa, conventuale, Chiesa di S. Francesco d' Assisi, NR (recupero pregresso), navata destra |
| datazione | sec. XV ; 1400 - 1499 [analisi stilistica] |
| ambito culturale | ambito padano(analisi stilistica) |
| materia tecnica | intonaco |
| condizione giuridica | proprietà Stato, Chiesa conventuale di San Francesco D'Assisi |
| dati analitici | Sul lato sinistro Vergine in trono col Bambino di fronte un devoto inginocchiato presentato da un Santo; nell'estrema destra un cavallo.Personaggi: Madonna in trono col Bambinoe un donatore presentato da un Santo. |
| notizie storico-critiche | L'affresco era stato completamente ridipinto stravolgendone così ogni carattere originale. Liberato recentemente dalle ridipinture è rimasta visibile la sola sinopia. |
| bibliografia | Morassi A.( 1939)p. 233; Tonolini M./ Monegatti V.( 1954)p. 44; Posenato T.( 1979)p. 22; Prestini R.( 1983)p. 445 |
| definizione | sinopia |
| regione | Lombardia |
| provincia | Brescia |
| comune | Brescia |
| indirizzo | NR (recupero pregresso) |
| ente schedatore | S23 |
| ente competente | S23 |
| autori della catalogazione | Compilatore scheda: Merlo G.; Funzionario responsabile: Cicinelli A.; Trascrizione per informatizzazione: ARTPAST/ Veneri S. (2007); Aggiornamento-revisione: ARTPAST/ Veneri S. (2006), Referente scientifico: NR (recupero pregresso); |
| anno creazione | 1992 |
| anno modifica | 2006 |
| latitudine | 45.532522 |
| longitudine | 10.225838 |