| immagine | - immagine non disponibile - |
| bene culturale | dipinto |
| soggetto | gloria dei Santi Martiri di Gorkum |
| tipo scheda | OA_3.00 |
| codice univoco | 08 00186329 |
| localizzazione | Italia, Emilia Romagna, MO, Carpi |
| datazione | sec. XIX terzo quarto; 1874 - 1874 [bibliografia] |
| autore | Forti Fermo (1839/ 1911), |
| materia tecnica | intonaco/ pittura a tempera |
| condizione giuridica | detenzione Ente pubblico territoriale |
| dati analitici | La decorazione riveste tutta la calotta absidale del transetto destro. Sfondo di cielo azzurro, con cirri sfumuti grigi e rosati e la S.ma Trinità con gli Angeli; in basso sono presenti molte figure di francescani in adorazione. Tendaggi rossi frangiati di giallo fungono da quinte. Colori sfumati e molto luminosi.Personaggi: Santi Martiri francescani; Cristo; Angeli. |
| notizie storico-critiche | La decorazione di questa calotta fu eseguita da Fermo Forti nel 1874 (Picconi, 1906). Altri lavori del Forti sono nelle volte della navata centrale, negli sfondi delle finte cupole e nei rispettivi pennacchi, sempre eseguiti intorno a questa epoca. La volta è citata anche da E. Tirelli (1900), A. G. Spinelli (1902), A. Bocchi (1951), A. Garuti (1975). Il Forti, pur realizzando un complesso ornamentale di sapore classicheggiante, vi immette, come è nel suo stile, motivi di gusto liberty anche se smorzati. |
| bibliografia | Tirelli E.( 1900)p. 71; Spinelli A. G.( 1902)p. 17; Picconi da Cantalupo G.( 1906)p. 376; Bocchi A.( 1951)p. 11; Garuti A.( 1975)p. 34 |
| definizione | dipinto |
| regione | Emilia Romagna |
| provincia | Modena |
| comune | Carpi |
| ente schedatore | S28 |
| ente competente | S28 |
| autori della catalogazione | Compilatore scheda: Garuti A.; Funzionario responsabile: Bonsanti G.; Trascrizione per informatizzazione: ARTPAST/ Berselli E. (2006); Aggiornamento-revisione: ARTPAST/ Berselli E. (2006), Referente scientifico: NR (recupero pregresso); |
| anno creazione | 1975 |
| anno modifica | 2006 |