| immagine | - immagine non disponibile - |
| bene culturale | gradino d'altare |
| tipo scheda | OA_3.00 |
| codice univoco | 08 00186593 |
| localizzazione | Italia, Emilia Romagna, MO, Carpi |
| datazione | sec. XVII metà ; 1640 - 1660 [analisi stilistica] |
| ambito culturale | bottega carpigiana(analisi stilistica) |
| materia tecnica | scagliola |
| misure | alt. 18, largh. 137, |
| condizione giuridica | detenzione Ente pubblico territoriale |
| dati analitici | Scagliola a fondo nero con racemi fogliati e tulipani in bianco, disposti in modo intrecciato e viluppi.NR (recupero pregresso) |
| notizie storico-critiche | Il gradino denota la stessa mano di altre opere realizzate a scagliola che impreziosiscono gli altari della chiesa. Esecuzione carpigiana. |
| definizione | gradino d'altare |
| regione | Emilia Romagna |
| provincia | Modena |
| comune | Carpi |
| ente schedatore | S28 |
| ente competente | S28 |
| autori della catalogazione | Compilatore scheda: Garuti A.; Funzionario responsabile: Bonsanti G.; Trascrizione per informatizzazione: ARTPAST/ Berselli E. (2006); Aggiornamento-revisione: ARTPAST/ Berselli E. (2006), Referente scientifico: NR (recupero pregresso); |
| anno creazione | 1974 |
| anno modifica | 2006 |