| immagine | - immagine non disponibile - |
| bene culturale | decorazione plastico-pittorica |
| soggetto | gloria d'angeli e colomba dello Spirito Santo |
| tipo scheda | OA_3.00 |
| codice univoco | 12 00200628 |
| localizzazione | Italia, Lazio, RM, Romavia della Scrofa, 80 |
| contenitore | chiesa, parrocchiale, Chiesa di S. Agostino in Campo Marzio, via della Scrofa, 80, seconda cappella a sinistra, detta cappella Pio o di Sant'Anna, catino absidale |
| datazione | sec. XVII ; 1644 - 1649 [bibliografia; documentazione] |
| autore | Abbatini Guidobaldo (1600 ca./ 1656), |
| materia tecnica | stucco/ pittura/ doraturaintonaco/ pittura a fresco |
| misure | largh. 498, |
| condizione giuridica | proprietà Stato, Ministero dell'Interno, Fondo Edifici di Culto (F.E.C.) |
| dati analitici | NR (recupero pregresso)Figure: angeli. Allegorie-simboli: (Spirito Santo) colomba. Fenomeni metereologici: nubi. |
| notizie storico-critiche | Passeri e Titi nella seconda metà del secolo XVIII attribuiscono la decorazione pittorica del catino absidale a Guidobaldo Abbatini |
| committenza | Pio Angelo (1644) |
| bibliografia | Breccia Fratadocchi M. M.( 1979)p. 82; Titi F.( 1763)p. 403; Passeri G. B.( 1934)p. 327 |
| definizione | decorazione plastico-pittorica |
| regione | Lazio |
| provincia | Roma |
| comune | Roma |
| indirizzo | via della Scrofa, 80 |
| ente schedatore | S50 |
| ente competente | S50 |
| autori della catalogazione | Compilatore scheda: Rocca S.; Funzionario responsabile: Pedrocchi A.M.; Trascrizione per informatizzazione: Aloisi P. (1997); Aggiornamento-revisione: ARTPAST/ Di Tanna M. (2005), Referente scientifico: NR (recupero pregresso); |
| anno creazione | 1984 |
| anno modifica | 2005 |
| latitudine | 41.900887 |
| longitudine | 12.474868 |