| immagine | - immagine non disponibile - |
| bene culturale | acquasantiera da parete |
| tipo scheda | OA_3.00 |
| codice univoco | 12 00760025 |
| localizzazione | Italia, Lazio, RM, Romavia della Scrofa, 80 |
| contenitore | chiesa, parrocchiale, Chiesa di S. Agostino in Campo Marzio, via della Scrofa, 80, sacrestia, atrio, parete sinistra |
| datazione | sec. XVII metà; 1640 - 1660 [documentazione] |
| ambito culturale | ambito romano(analisi stilistica) |
| materia tecnica | marmo |
| misure | alt. 27, diam. 17, |
| condizione giuridica | proprietà Stato, Ministero dell'Interno, Fondo Edifici di Culto (F.E.C.) |
| dati analitici | a conca, con bordo convesso rovesciato e piccola corniceNR (recupero pregresso) |
| notizie storico-critiche | Il piccolo fonte in marmo è accostabile alle due fonti in marmo sempre nel l'atrio, commissionate nel 1655 secondo un documento pubblicato da A. Nava Cellini (1958, p. 23) il padre agostiniano della chiesa, Baldassare Fenec h commissionò anche "due fonti in marmo", che potrebbero essere identifica te con quelli dell'atrio, dove il Fenech commissionò anche l'orologio in s tucco. |
| bibliografia | Montevecchi B.( 1985)p. 179 |
| definizione | acquasantiera da parete |
| regione | Lazio |
| provincia | Roma |
| comune | Roma |
| indirizzo | via della Scrofa, 80 |
| ente schedatore | S50 |
| ente competente | S50 |
| autori della catalogazione | Compilatore scheda: Cola M. C.; Funzionario responsabile: Pedrocchi A. M.; Trascrizione per informatizzazione: ARTPAST/ Di Tanna M. (2005); Aggiornamento-revisione: ARTPAST/ Di Tanna M. (2005), Referente scientifico: NR (recupero pregresso); |
| anno creazione | 1997 |
| anno modifica | 2005 |
| latitudine | 41.900887 |
| longitudine | 12.474868 |