| immagine | - immagine non disponibile - |
| bene culturale | decorazione, opera isolata |
| soggetto | Giustizia e Prudenza |
| tipo scheda | OA_3.00 |
| codice univoco | 05 00417649 |
| localizzazione | Italia, Veneto, VE, VeneziaCannaregio 3932 |
| contenitore | palazzo, statale, Ca' d'Oro, Cannaregio 3932, Galleria Giorgio Franchetti alla Ca' d'Oro, deposito |
| datazione | secc. XVI/ XVII fine/ metà; 1593/00/00 (ca) - 1649/00/00 (ca) [analisi stilistica] |
| ambito culturale | bottega veneziana, esecuzione(analisi stilistica) |
| materia tecnica | bronzo |
| misure | cm, alt. 8.9, largh. 9.5, prof. 1.1, |
| condizione giuridica | proprietà Stato, Ministero per i Beni e le Attività Culturali |
| dati analitici | Fregio decorativo a vite con stemma e due figure allegoriche.Personaggi: Giustizia; Prudenza, putto. Oggetti: bilancia, specchio.STEMMI, EMBLEMI, MARCHI: Classe di appartenenza: arme, Qualificazione: gentilizio, Posizione: in alto, Descrizione : Partito, con il capo carico di un'aquila., |
| notizie storico-critiche | Provenienza dal Museo Archeologico Nazionale di Venezia; trasferito nella Galleria G. Franchetti alla Ca' d'Oro ca. nel 1926. La composizione è tipica di oggetti d'uso, quali picchiotti o fregi decorativi, realizzati su scala semi-seriale e personalizzati con l'inserimento di stemmi di casata. In questo caso lo stemma è applicato alla composizione tramite un piccolo chiodo. Un'opera simile, collegata alla bottega veneziana di N. Roccatagliata, si trova al Museo Bardini di Firenze (Nesi 2009). |
| bibliografia | Moschini Marconi S.( 1992)p. 118; Nesi A.( 2009)p. 148, n. 50 |
| definizione | decorazione |
| regione | Veneto |
| provincia | Venezia |
| comune | Venezia |
| indirizzo | Cannaregio 3932 |
| ente schedatore | S162 |
| ente competente | S162 |
| autori della catalogazione | Compilatore scheda: Moschini Marconi, Sandra; Funzionario responsabile: Moschini Marconi, Sandra; Trascrizione per informatizzazione: ARTPAST/ Pertosa, Emanuela (2006); Aggiornamento-revisione: ARTPAST/ Pertosa, Emanuela (2006), Referente scientifico: NR |
| anno creazione | 1979 |
| anno modifica | 2006; 2014 |
| latitudine | 45.465156 |
| longitudine | 12.344262 |