Invernomuto.net

Ho realizzato questo sito per rendere disponibile alla consultazione questa mole enorme di dati altrimenti difficilmente consultabili :)

Opera d'arte satiro a Venezia

L'opera d'arte satiro - codice 05 00442551 si trova nel comune di Venezia, capoluogo dell'omonima provincia sita in palazzo, statale, Ca' d'Oro, Cannaregio, 3932, Galleria Giorgio Franchetti alla Ca' d'Oro, deposito
immagine - immagine non disponibile -
bene culturalestatuetta, opera isolata
soggettosatiro
tipo schedaOA_3.00
codice univoco05 00442551
localizzazioneItalia, Veneto, VE, VeneziaCannaregio, 3932
contenitorepalazzo, statale, Ca' d'Oro, Cannaregio, 3932, Galleria Giorgio Franchetti alla Ca' d'Oro, deposito
datazionesec. XVI prima metà; 1500/00/00 (ca) - 1549/00/00 (ca) [analisi stilistica]
ambito culturalebottega padovana, esecuzione(analisi stilistica)
materia tecnicabronzo/ fusione
misurecm, alt. 8.5, largh. 3.3, prof. 2.5,
condizione giuridicaproprietà Stato, Ministero per i Beni e le Attività Culturali
dati analiticiSatiro stante, con mani legate dietro la schiena su piccola base fusa con la statuetta. Patina bruna.Personaggi: satiro.
notizie storico-criticheProvenienza: Museo Archeologico Nazionale di Venezia; trasferito alla Galleria G. Franchetti alla Ca' d'Oro ca. nel 1926. Il bronzetto si avvicina stilisticamente alla multiforme produzione di satiri ascrivibile al Riccio e alla sua bottega. Si confrontino le varianti di Monaco (Weihrauch 1956) e di Vienna, Londra, New York (Planiscig 1927). La discreta qualità del modellato e della fusione, oltre al caratteristico motivo di lavorazione dei capelli "a spirale", consentono di collocare la statuetta nell'ambito della bottega di Briosco, o di un suo imitatore.
bibliografiaMoschini Marconi S.( 1992)p. 118; Weihrauch H. R.( 1956)p. 65, n. 87; Planiscig L.( 1927)pp. 335-337
definizionestatuetta
regioneVeneto
provinciaVenezia
comuneVenezia
indirizzoCannaregio, 3932
ente schedatoreS162
ente competenteS162
autori della catalogazioneCompilatore scheda: Moschini Marconi, Sandra; Funzionario responsabile: Moschini Marconi, Sandra; Trascrizione per informatizzazione: ARTPAST/ Bergamo, Maria (2006); Aggiornamento-revisione: ARTPAST/ Bergamo, Maria (2006), Referente scientifico: NR (recup
anno creazione1979
anno modifica2006; 2014

oppure puoi cercare...

  • opere d'arte nel comune di Venezia
  • opere d'arte nella provincia di Venezia
  • opere d'arte nella regione Veneto