| immagine | - immagine non disponibile - |
| bene culturale | dipinto, Armadio degli Argenti, fascia inferiore, primo riquadro da sinistra |
| soggetto | Giudizio Universale |
| tipo scheda | OA_3.00 |
| codice univoco | 09 00191185 A - 9 |
| localizzazione | Italia, Toscana, FI, FirenzeP.zza S. Marco, 3 |
| contenitore | convento, domenicano, Convento di S. Marco, Chiesa e convento di S. Marco, P.zza S. Marco, 3, Museo di S. Marco |
| datazione | sec. XV ; 1450 (ca) - 1453 (ca) [bibliografia] |
| autore | Giovanni da Fiesole detto Beato Angelico (1395-1400/ 1455), |
| materia tecnica | tavola/ pittura a tempera/ doratura |
| misure | cm, alt. 38.5, largh. 75, |
| condizione giuridica | proprietĂ Stato, Ministero per i Beni e le AttivitĂ Culturali |
| dati analitici | NR (recupero pregresso)Soggetti sacri. Personaggi: papa Niccolò V (?); Sant'Antonino (?); San Domenico; San Pietro martire (?); Madonna; Cristo; San Giovanni Battista. Figure: Apostoli; angeli; eletti; dannati; demoni. Abbigliamento: all'antica; contemporaneo. Oggetti: penne; chiavi; libro; tiara; mitra; corona; cartigli. Architetture: avelli. Paesaggi. Vegetali: erbe; fiori. Simboli: luce divina; nuvole. |
| altre attribuzioni | Strozzi Zanobi |
| definizione | dipinto |
| denominazione | Armadio degli Argenti |
| regione | Toscana |
| provincia | Firenze |
| comune | Firenze |
| indirizzo | P.zza S. Marco, 3 |
| ente schedatore | S156 |
| ente competente | S156 |
| autori della catalogazione | Compilatore scheda: Lapucci R.; Funzionario responsabile: Damiani G.; Trascrizione per informatizzazione: L. 41/1986/ Dal Poz L. (1987); Aggiornamento-revisione: ARTPAST/ Querci R. (2006), Referente scientifico: NR (recupero pregresso); |
| anno creazione | 1986 |
| anno modifica | 2006 |
| latitudine | 43.778115 |
| longitudine | 11.258818 |