| immagine | - immagine non disponibile - |
| bene culturale | dipinto |
| soggetto | Giuditta |
| tipo scheda | OA_3.00 |
| codice univoco | 12 00863115 |
| localizzazione | Italia, Lazio, RM, Romavia Arenula, 70 |
| contenitore | palazzo, Palazzo del Ministero di Grazia e Giustizia, via Arenula, 70, piano terra, stanza 11 |
| datazione | sec. XIX seconda metà; 1850 - 1899 [bibliografia] |
| ambito culturale | ambito toscano(analisi stilistica) |
| materia tecnica | tela/ pittura a olio |
| misure | alt. 71, largh. 55, |
| condizione giuridica | proprietà Stato, Ministero di Grazia e Giustizia |
| dati analitici | NR (recupero pregresso)personaggi: Giuditta; attributi: (Giuditta) spada. |
| notizie storico-critiche | Pittore di ambito toscano. Artista di formazione accademica; la sua pittura è molto vicina agli esiti stilistico-formali del pittore senese Angelo Visconti (1829-1861). |
| bibliografia | Carli E.( 1986)p.; Uzzani G.( 1988)p.; Spalletti E.( 1985)p.; Monti R.( 1990)p. |
| definizione | dipinto |
| regione | Lazio |
| provincia | Roma |
| comune | Roma |
| indirizzo | via Arenula, 70 |
| provvedimenti tutela | DM (L. 1089/1939, art. 5), 1939/01/01 |
| ente schedatore | S50 |
| ente competente | S50 |
| autori della catalogazione | Compilatore scheda: Bugli S.; Funzionario responsabile: D'Orazio M. P.; Trascrizione per informatizzazione: ICCD/ DG BASAE/ Caporale L. (2010); Aggiornamento-revisione: ICCD/ DG BASAE/ Caporale L. (2010), Referente scientifico: NR (recupero pregresso); |
| anno creazione | 1998 |
| anno modifica | 2010 |
| latitudine | 41.892641 |
| longitudine | 12.474918 |