| immagine | - immagine non disponibile - |
| bene culturale | statua, opera isolata |
| soggetto | giovinetta trasformata in fiore |
| tipo scheda | OA_3.00 |
| codice univoco | 07 00034003 |
| localizzazione | Italia, Liguria, GE, GenovaVia Balbi, 10 |
| contenitore | palazzo, Palazzo Reale, Via Balbi, 10, Museo di Palazzo Reale, Galleria degli Specchi. |
| datazione | sec. XVII ; 1660 (post) - 1680 (ante) [bibliografia] |
| autore | Parodi Filippo (1630/ 1702), |
| materia tecnica | marmo/ scultura |
| misure | cm., alt. 132, largh. 60, prof. 40, |
| condizione giuridica | proprietà Stato, Ministero per i Beni e le Attività Culturali |
| dati analitici | Un ampio panneggio gira con pieghe fortemente mosse sotto il petto della giovinetta e obliquamente dal braccio destro a sinistra dietro il corpo, lasciando scoperte le gambe sotto il ginocchio. La giovinetta ha il viso voltato di profilo con la bocca aperta. Ai suoi piedi fiori e mazzi di fiori.Figure: giovane donna (Mirra?). Abbigliamento: un panneggio. Fiori: fiori e mazzi di fiori. |
| notizie storico-critiche | Scolpita da Filippo Parodi poco dopo il 1660. La stauta fa parte delle quattro Metamorfosi di Ovidio che ornano la Galleria degli Specchi e dovrebbe essere identificata con Mirra; la sua datazione è stata recentemente spostata da E. Gavazza (1981) al 1680 circa, a causa dell'affinità stilistica con la specchiera Brignole Sale di Palazzo Rosso, che andrebbe datata allo stesso periodo. Originariamente le quattro Metamorfosi dovevano probabilmente essere collocate in un giardino o in un ninfeo (revisione Olcese C. 1985). |
| bibliografia | Alizeri F.( 1847)V. II, parte I, pp. 139-141; Rotondi P.( 1959)n. 5, p. 63; Torriti P.( 1963)p. 35; Pittura a Genova e in Liguria( 1971)p. 229; Rotondi Terminiello G.( 1976)p. 23; Gavazza E.( 1981)nn. 58-59, pp. 35-36 |
| definizione | statua |
| regione | Liguria |
| provincia | Genova |
| comune | Genova |
| indirizzo | Via Balbi, 10 |
| ente schedatore | S21 |
| ente competente | S21 |
| autori della catalogazione | Compilatore scheda: Giardelli P.; Funzionario responsabile: Rotondi Terminiello G.; Trascrizione per informatizzazione: ARTPAST/ Lavaggi A. (2006); Aggiornamento-revisione: Olcese C. (1985), Referente scientifico: NR (recupero pregresso); ARTPAST/ Lavaggi |
| anno creazione | 1981 |
| anno modifica | 1985; 2006 |
| latitudine | 44.415259 |
| longitudine | 8.925664 |