| immagine | - immagine non disponibile - |
| bene culturale | sedia, serie |
| tipo scheda | OA_3.00 |
| codice univoco | 07 00025280 |
| localizzazione | Italia, Liguria, GE, Genova |
| datazione | sec. XIX fine; 1890 - 1899 [analisi stilistica] |
| ambito culturale | bottega ligure(NR (recupero pregresso)) |
| materia tecnica | legno di faggio/ intaglio |
| misure | alt. 95, largh. 46, prof. 40, |
| condizione giuridica | detenzione Ente pubblico territoriale |
| dati analitici | Sedia con intelaiatura in legno di faggio e sedile imbottito: ha gambe tornite, spalliera intagliata a tre archetti con due colonnine tornite e fastigio intagliato.NR (recupero pregresso) |
| notizie storico-critiche | La spalliera ad archetti e colonnine tornite e l'uso del legno di faggio sono caratteristici della produzione sediaria chiavarese; il sedile imbottito e la decorazione a intaglio testimoniano un allontanamento dal tradizionale modello "parigina" a cinque archi nella direzione di Luigi Filippo. |
| altra localizzazione | luogo di provenienza: Liguria, GE, Genova |
| definizione | sedia |
| regione | Liguria |
| provincia | Genova |
| comune | Genova |
| ente schedatore | S21 |
| ente competente | S21 |
| autori della catalogazione | Compilatore scheda: Borzone Becchetti M.; Funzionario responsabile: Rotondi Terminiello G.; Trascrizione per informatizzazione: ARTPAST/ Repetto M.L. (2006); Aggiornamento-revisione: ARTPAST/ Repetto M.L. (2006), Referente scientifico: NR (recupero pregre |
| anno creazione | 1980 |
| anno modifica | 2006 |