| immagine | - immagine non disponibile - |
| bene culturale | modello per statua, opera isolata, Giaele |
| soggetto | Giaele |
| tipo scheda | OA_3.00 |
| codice univoco | 08 00439250 |
| localizzazione | ITALIA, Emilia Romagna, MO, ModenaLargo Sant'Agostino 337 |
| contenitore | palazzo, comunale, Palazzo dei Musei, Palazzo dei Musei, Largo Sant'Agostino 337, Galleria Estense |
| datazione | sec. XVIII ; 1775 - 1775 [bibliografia; documentazione] |
| autore | Tadolini Petronio (1727/ 1813), |
| materia tecnica | terracotta/ modellatura |
| misure | cm, alt. 52, |
| condizione giuridica | proprietà Stato, Soprintendenza per il Patrimonio Storico, Artistico e Etnoantropologico di Modena e Reggio Emilia |
| dati analitici | Figura di donna in piedi, stante, con ampia veste panneggiata, capelli raccolti, la mano destra sollevata; un tempo reggeva un oggetto scomparso. Su base parallelepipeda.NR |
| notizie storico-critiche | Assegnato ipoteticamente a Prospero Spani da Malaguzzi Valeri, il modello in esame è in realtà opera di Petronio Tadolini. Lo scultore ricevette la commissione di quattro statue per la cappella Rangoni del Duomo di Reggio Emilia nel 1775; la corrispondenza fra questo modello e la statua di Giaele è perfetta e conforta questa seconda attribuzione. Non si conoscono altre imprese reggiane del Tadolini, ma le opere per il Duomo testimoniano il momento di passaggio fra il tardobarocco bolognese e i primi segnali di una conversione classicista evidente nelle sue opere a partire dal 1780. |
| altre attribuzioni | Spani Prospero |
| bibliografia | Malaguzzi Valeri F.( 1910)pp. 187-188; Magnani L.( 1927)pp. 25-26; Salvini R.( 1947)p. 159; Bacchi A.( 1996)p. 98 n. 49 |
| definizione | modello per statua |
| denominazione | Giaele |
| regione | Emilia Romagna |
| provincia | Modena |
| comune | Modena |
| indirizzo | Largo Sant'Agostino 337 |
| rapporto | RAPPORTO OPERA FINALE/ORIGINALE: Stadio opera: modello, Opera finale/originale:scultura, Soggetto opera finale/originale: Giaele, Autore opera finale/originale: Tadolini Petronio, Data opera finale/originale: , Collocazione opera finale/originale: RE/ Reg |
| ente schedatore | S28 |
| ente competente | S28 |
| autori della catalogazione | Compilatore scheda: Albonico C.; Funzionario responsabile: Giordani N. |
| anno creazione | 2012 |
| latitudine | 44.648124 |
| longitudine | 10.921803 |