| immagine | - immagine non disponibile - |
| bene culturale | rilievo, opera isolata, Rinaldo d'Este |
| titolo | Ritratto del cardinale Rinaldo d'Este |
| soggetto | ritratto di cardinale |
| tipo scheda | OA_3.00 |
| codice univoco | 08 00439244 |
| localizzazione | ITALIA, Emilia Romagna, MO, ModenaLargo Sant'Agostino 337 |
| contenitore | palazzo, comunale, Palazzo dei Musei, Palazzo dei Musei, Largo Sant'Agostino 337, Galleria Estense |
| datazione | sec. XVII ; 1695 - 1695 [bibliografia; fonte archivistica] |
| autore | Baratta Andrea (1639/ post 1700), |
| materia tecnica | marmo bianco/ scultura |
| misure | cm, alt. 49, diam. 47, |
| condizione giuridica | proprietà Stato, Soprintendenza per il Patrimonio Storico, Artistico e Etnoantropologico di Modena e Reggio Emilia |
| dati analitici | Altorilievo con busto di cardinale con copricapo tipico, capelli arricciati appena lunghi, colletto squadrato e abito prelatizio. Emerge da un tondo di sfondol.NR |
| notizie storico-critiche | Con ogni probabilità si tratta del ritratto che Baratta inviò da Carrara a Rinaldo d'Este, eseguito sulla base di un ritratto dipinto del quale lo scultore non era soddisfatto. Giudicato a lungo opera di qualità modesta, il ritratto del nuovo duca d'Este emerge tuttavia per la resa "icastica" del soggetto ritrattato, nonostante l'impostazione classica tenti di mitigarne la resa realistica. |
| committenza | Cardinale Rinaldo d'Este (1695) |
| bibliografia | Venturi A.( 1882)p. 286; Honour H.( 1963)p. 788; Biagi Maino D.( 1986)p. 79; Zanuso S.( nr)p. 775; Marzocchi M. P.( 1996)p. 86 n. 43 |
| definizione | rilievo |
| denominazione | Rinaldo d'Este |
| regione | Emilia Romagna |
| provincia | Modena |
| comune | Modena |
| indirizzo | Largo Sant'Agostino 337 |
| ente schedatore | S28 |
| ente competente | S28 |
| autori della catalogazione | Compilatore scheda: Albonico C.; Funzionario responsabile: Giordani N. |
| anno creazione | 2012 |
| latitudine | 44.648124 |
| longitudine | 10.921803 |